Dall’Under 16 alla panchina in A con l’Atalanta di Gasp: a Zingonia l’astro nascente si chiama Steffanoni
L’approfondimento di Filippo Maggi
L’approfondimento di Filippo Maggi
IL LUTTO. Nato a Sorisole, è morto in ospedale a Caratinga: aveva 83 anni. Formatore dei Sacramentini, ma soprattutto in prima linea nelle favelas
IL DRAMMA. Anna Maria Paganessi si trovava da una settimana al mare con tutta la sua famiglia, il marito, il figlio, la nuora e le due nipoti: il loro primo viaggio insieme dopo la pandemia. Il malore fatale in spiaggia.
Era novembre pure quella domenica, perché in quel calcio quasi in bianco e nero si giocava solo il settimo giorno. Altro che anticipi, posticipi, spezzatini, match prandiali o monday night, anche perché il lunedì sera, a memoria, doveva essere televisivamente …
Immaginate che un (brutto) giorno per salvarvi o tornare nel calcio che conta dobbiate fondervi con una società minore della provincia. La cosa è successa per esempio al glorioso Vicenza fu Lanerossi che si è dovuto maritare con il Bassano …
In stato di alterazione psicofisica, danneggia uno chalet poi insulta e aggredisce un carabiniere. È accaduto nella notte tra domenica e lunedì 26 agosto in un locale di Porto D’Ascoli, a San Benedetto del Tronto.
È successo nella serata di venerdì a San Benedetto del Tronto. Inutili i soccorsi.
Un turista bergamasco di 80 anni è stato salvato da due bagnini sul lungomare di San Benedetto del Tronto.
Lutto nel mondo del calcio.Si è spento all’età di 84 anni Piero Persico, portiere originario di Bergamo trasferitosi a San Benedetto del Tronto per ben 5 stagioni, dal 1949 al 1954, collezionando, solo in campionato, 158 presenze.
Ha preso il via da Azzano San Paolo il mercatino del calcio dilettantistico, classico appuntamento che dà il via alla nuova stagione. Poche settimane effettive di stop per i direttori sportivi, giusto il tempo per godersi i Mondiali brasiliani e poi via con i nuovi colpi di mercato.
Dal 5 al 13 luglio a San Benedetto del Tronto c’è «Anghiò Festival del Pesce Azzurro», dove i protagonisti d’eccezione sono le alici, le sarde, gli sgombri, le ricciole e i tonni. Il Festival del Pesce Azzurro punta infatti alla valorizzazione e promozione della lunga tradizione ittica della Regione Marche.
Record di spiagge con mare cristallino per l’Italia quest’anno. Con nuovi 21 ingressi cresce a 269 il numero dei lidi doc e salgono a 140 i relativi Comuni (cinque in più dell’anno scorso) che potranno fregiarsi nel 2014 della Bandiera blu
Nella tipica campagna marchigiana, a dieci minuti d’auto da San Benedetto del Tronto, sulla strada per Monteprandone, paesino medievale, la struttura dell’agriturismo “Il Sapore della Luna” colpisce già da lontano per la sua estrema armonia.