I volti nuovi del Como, i temi tattici della sfida all’Atalanta, le storie: tutto nel bigino di presentazione
La presentazione di Massimiliano Bogni
La presentazione di Massimiliano Bogni
FESTIVAL. Il musicista tedesco venerdì 20 ottobre nella chiesa della Beata Vergine del Giglio: «In quel periodo le composizioni erano sospese tra antico e moderno».
(ANSA) - ISOLA DEL GIGLIO (GROSSETO), 29 SET - Sono 43, ad oggi, i mufloni presenti nel parco dell'isola del Giglio (Grosseto) messi in sicurezza grazie alla collaborazione tra l'ente parco nazionale dell'Arcipelago toscano, la Lav e il Wwf Italia. …
Il vescovo Francesco Beschi giovedì 26 agosto ha presieduto la Messa solenne in cattedrale: «La fiducia è il presupposto della nostra società. Una virtù da nutrire con il pane della verità, della fedeltà e del perdono».
Iniziativa possibile in quanto isola minore. «Notizia positiva per il turismo, ma soprattutto per i cittadini».
Al comando del capitano di fregata Giovanni Modugno, gli uomini della Marina Militare stanno bonificando il fondale del Sebino al largo del Corno, insieme agli artificieri del 10° Reggimento Genio Guastatori di Cremona.
Su Renzi piovono critiche come pietre. Piovono da destra, da sinistra, dal centro. Dagli avversari e dagli alleati. Dalle sedi di partito e dalle arene televisive. Renzi egocentrico, Renzi narcisista, Renzi opportunista, Renzi assetato di potere, Renzi autore di «un’operazione malvagia», Renzi asserragliato nel palazzo. Non s’è mai sentito un coro tanto unanime di critiche. I casi sono due. O il …
Due disgrazie in Toscana sono costate la vita a due bergamaschi lunedì 15 settembre: nel Pisano è morto un camionista di Caravaggio, Nunzio Maffesi, 52 anni, travolto da rotoballe di fiene, mentre all’isola del Giglio è stata stroncata da un malore in mare la 77enne Doretta Campini, residente in città
Una turista bergamasca di 77 anni è morta lunedì 15 settembre mentre stava nuotando nelle acque davanti alla spiaggia del Campese, sull’isola del Giglio. L’anziana è stata vista agitarsi in mare, ma tutti i soccorsi si sono rivelati vani.
«Da anni la nostra società parla di valori. Non basta la proclamazione, serve l’esercizio delle virtù». Così, lunedì sera in Cattedrale, il vescovo Beschi si è rivolto al «cammino», diventato una tradizione, composto da un folto gruppo proveniente dalla basilica di Sant’Alessandro in Colonna.
Segui la Messa con il vescovo in diretta su Bergamo Tv
BergamoTv si mobilita e per festeggiare solennemente la ricorrenza del patrono di Bergamo, Sant’Alessandro, offrirà ai telespettatori la possibilità di vedere in diretta le celebrazioni. L’appuntamento è a partire dalle 10,20 di martedì 26, anche in streaming online.
La Concordia è entrata in porto a Genova. Intorno alle 11.40 di domenica 27 luglio il relitto ha cominciato ad entrare, di poppa, nel bacino di Prà-Voltri, all'interno dello spazio acqueo protetto dalla diga foranea. L'ultimo viaggio del relitto si è concluso.
di Giorgio Gandola La Concordia si muove o si muoverà. L’enorme cetaceo spiaggiato davanti al Giglio per il lutto di 38 famiglie e la vergogna di un intero Paese, riprende il mare con l’aiuto della tecnologia e fa rotta su Genova.
Sono iniziate all’isola del Giglio le operazioni per il rigalleggiamento della Costa Concordia. In questa prima fase, che durerà tra le 6 e le 8 ore, il relitto verrà sollevato di circa due metri e spostato di 30 metri verso est. Dove si trova la nave in tempo reale: clicca qui
di Gianbattista Gherardi I numeri non mentono, e a volte parlano. Nei giorni scorsi la Cassazione ha confermato le pene patteggiate da alcuni «attori non protagonisti» nel brutto film del disastro Concordia.
Una camminata in un freddo pomeriggio di sole sui colli intorno a Carvico può celare diversi significati, che vanno ben oltre la fatica del non allenato cronista. Avete storie dimenticate da segnalare, scriveteci: [email protected]