Snowboard: Moioli e Sommariva guidano il team azzurro a Cortina
COPPA DEL MONDO. La Coppa del mondo di SnowboardCross torna in Italia e sbarca ai piedi delle Tofane per la sfida in notturna. Le gare il 14 e 15 febbraio.
COPPA DEL MONDO. La Coppa del mondo di SnowboardCross torna in Italia e sbarca ai piedi delle Tofane per la sfida in notturna. Le gare il 14 e 15 febbraio.
SCI ALPINO. Ok l’ultima visita di controllo, potrebbe riprendere a luglio. «I medici sono soddisfatti e lo sono anch’io per come sto lavorando».
LA STORIA. Alberto Gianati, cuoco anche per le star del cinema. Da Olmo al Brembo vive da oltre 20 anni a San Juan. «Nella mia gastronomia l’omaggio alle origini orobiche».
VERSO I GIOCHI 2026. L’impresa di Trescore si è aggiudicata un bando da 12 milioni per ampliare gli spogliatoi, adeguare l’impiantistica e rimuovere le barriere architettoniche della struttura.
SCIO ALPINO. Successo della sciatrice elvetica nella gara conclusiva del lungo week-end di gare veloci. La prima delle azzurre è ancora la bergamasca Sofia Goggia, quinta a 58 centesimi di distacco.
SCI. Sofia Goggia terza anche nella discesa n.2 di Cortina e Guglielmo Bosca 2/o nel superG di Garmisch: nello sci è sempre un’Italia da podio.
L’AEROPORTO. Presentata la prossima stagione estiva.«L’obiettivo per il 2024 sullo scalo sono i 15 milioni di passeggeri. Nel mercato resteremo in 4 gruppi».
L’EVENTO. È stata messa all’asta, con il ricavato destinato alle popolazioni dell’Emilia Romagna, la maglia rosa dei dieci anni dall’impresa con la quale Vincenzo Nibali mise il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo la tappa delle Tre Cime di Lavaredo.
Coppa del mondo. La caduta senza conseguenze della campionessa bergamasca che domenica gareggerà nel SuperG.
La sciatrice bergamasca ha stampato il miglior tempo in entrambe le cronometrate di giovedì e di venerdì. Sabato 22 gennaio la libera sulla pista che già in passato le regalò soddisfazioni: diretta tv su Raisport ed Eurosport dalle 11,30.
Sofia Goggia davanti a tutte nel primo training cronometrato della discesa femminile di Coppa del mondo, in programma sabato a Cortina d’Ampezzo.
«Non si tratta solo di sci. La montagna è vita, economia e lavoro per intere famiglie»: è questo lo spirito di «Per chi suona la montagna». Campane e flash mob nelle valli: i video.
Ritirata nella prima manche Sofia Goggia, all’altezza del primo intermedio, quando occupava la terza posizione parziale.
Sabato ultima chance dell’annata in gigante per le due bergamasche (rispettivamente quarta e settima nel 2018 a Santa Caterina Valfurva), nella gara in cui Sofia Goggia proverà a contendere il titolo alla detentrice Federica Brignone.
L’Italia ha ospitato le Olimpiadi in sole tre occasioni: quelle invernali nel 1956 a Cortina d’Ampezzo e, cinquant’anni dopo, nel 2006, a Torino; quelle estive una volta sola, nel 1960 a Roma. L’inedita candidatura congiunta di Milano e di Cortina d’Ampezzo per i Giochi del 2026 dovrà vincere la concorrenza della canadese Calgary e di Stoccolma. Nella prima città, che li ha già organizzati nel 19…
Dopo la vittoria di venerdì, la bergamasca cade in gara durante la libera a Cortina. Trionfa la Vonn.