Addio al conte Medolago Albani: «Una vita al servizio dei bisognosi»
URGNANO. Aveva 87 anni ed era il referente dell’Ordine di Malta a Bergamo, impegnato in tante attività. Venerdì 28 marzo i funerali.
URGNANO. Aveva 87 anni ed era il referente dell’Ordine di Malta a Bergamo, impegnato in tante attività. Venerdì 28 marzo i funerali.
DAL 15 FEBBRAIO. Venti incontri nella Bergamasca per approfondire e comprendere il mondo di oggi, con uno sguardo al passato, indagando l’attualità, alla ricerca di un domani migliore. Tra gli ospiti la modella Dayane Mello, lo scrittore Andrea De Carlo e Giuseppe Festa.
TEATRO. La rassegna dedicata a ragazzi e famiglie si articola in 13 appuntamenti in paesi diversi. Si inizia stasera (28 settembre) a Solza con lo spettacolo «La storia siamo noi» per chiudere il 14 dicembre.
TURISMO E CULTURA. Con Parco Adda Nord e Art Maiora arrivano sito web, cartoline e totem informativi. E già si guarda ai prossimi passi
L’APPUNTAMENTO. L’iniziativa della Lilt per sostenere progetti di cura. Partenza e arrivo al Parco Suardi, con un percorso di 4,5 chilometri accessibile a tutti. Ecco come partecipare.
BILANCI. Ancora una volta penalizzati i paesi montani con tante seconde case, che si vedono sottrarre parte del gettito Imu. «Ma quei soldi servono per i servizi a villeggianti e residenti». L’approfondimento su L’Eco in edicola domenica 26 novembre.
I LAVORI. L’ufficio resta chiuso per un mese per adeguarlo ai nuovi servizi. I cittadini potranno andare a Solza, Chignolo o Trezzo. Il prossimo sarà quello di Cisano.
SOLZA. Gli impianti inaugurati sabato 27 maggio costruiti grazie alla società sportiva e con il supporto dei genitori, insieme al Comune.
Turismo. Tornano le «Giornate dei castelli aperti», ogni prima domenica del mese visite ed eventi promossi in oltre venti manieri tra Bergamo, Brescia e il Cremasco. In programma concerti, mostre e letture.
Dopo il voto. Gori: Schlein dovrà ricucire le diverse fratture. Casati: «Il voto va sempre rispettato». Rossi: «È una vera rivoluzione».
Turismo. Sabato 25 febbraio il paese ospita un raduno regionale di orienteering: i partecipanti dovranno individuare un percorso cercando di orientarsi senza cellulare.
L’intervento. le fiamme sono divampate martedì 31 gennaio in un vecchio stabile di via Roma.
Ambiente. Un gruppo di giovanissimi di Solza, innamorati del loro territorio, stanchi dei rifiuti che incontrano nei boschi e nei campi, ha deciso di intervenire in prima persona: armati di sacchi, guanti e carriola fanno del loro meglio per mantenere il paesaggio pulito.
La scelta.Questo Natale Lallio e Solza hanno scelto un Natale diverso e hanno adottato strategie alternative per il risparmio energetico a partire dalle luminarie.
Verso il Natale.Dopo la rinuncia ai tradizionali addobbi, il Comune ha lanciato l’invito: ora decorazioni e fiocchi di bambini e volontari ornano vie e castello.
È stata inaugurata il 24 febbraio la manifestazione che conta diciannove incontri a Bergamo e provincia.