Filiera tecnologica, per i percorsi «4+2» via libera anche a Dalmine e Nembro
SCUOLA. L’Isis Einaudi attiva da settembre il corso di Logistica import-export, l’alberghiero Sonzogni il profilo di International food & beverage manager.
SCUOLA. L’Isis Einaudi attiva da settembre il corso di Logistica import-export, l’alberghiero Sonzogni il profilo di International food & beverage manager.
NEL POMERIGGIO DI VENERDÌ. La rapina alla tabaccheria «Pirola» in pieno centro: un malvivente è entrato nell’esercizio pubblico con il volto coperto da una calzamaglia. Portati via Gratta e Vinci e l’incasso.
IL BILANCIO. Esito rassicurante dell’attività dei carabinieri nell’Isola: quattro sanzioni, per assicurazioni e patenti scadute.
SANITÀ. Dopo pensionamenti e trasferimenti di cinque professionisti, lunedì tra Ponte San Pietro e Presezzo si insedia, provvisorio, il dottor Testa.
GLI INTERVENTI. Il maltempo dimostra l’efficacia dei bacini di laminazione. I prossimi interventi ad Ambivere, Albano e tra Sorisole e Paladina.
LA STORIA. Francesca Giacco, 25 anni, di Villa d’Adda, vive nella capitale tedesca: «Qui è fondamentale bilanciare lavoro e tempo libero». A 17 anni l’esperienza a New Delhi che l’ha cambiata.
MALTEMPO. Serio in piena, due uomini senza fissa dimora soccorsi nel pomeriggio di martedì 8 ottobre dai vigili del fuoco e dai carabinieri. Valle Imagna, smottamenti a Rota e Blello, isolate 4 famiglie. Allagamenti nel pomeriggio sulle strade tra Nembro e Villa di Serio e fra Trescore ed Entratico.
IL CASO. Incidente con omissione di soccorso martedì pomeriggio a Presezzo. Dopo aver urtato una donna in bicicletta, un uomo si sarebbe allontanato senza soccorrerla ed è stato rintracciato un’ora dopo dagli agenti di Polizia locale che lo hanno denunciato e gli hanno ritirato la patente.
L’EVENTO. BergamoScienza, nel weekend affollati gli stand sul Sentierone, convolti 51 istituti dalla materna all’università. Entusiasmo e proposte tra quiz, giochi ed esperimenti.
TEATRO. La rassegna dedicata a ragazzi e famiglie si articola in 13 appuntamenti in paesi diversi. Si inizia stasera (28 settembre) a Solza con lo spettacolo «La storia siamo noi» per chiudere il 14 dicembre.
IMPRESE. Il progetto lanciato da Confindustria Bergamo, vede insieme Aesys, Eutron, Fae e Lovato. Nasce la prima Summer School del settore al Km Rosso che farà da apripista al nuovo Its.
LA NOTA ATS. Sorice (Dipartimento veterinario): per gli uomini non c’è pericolo. Nessun divieto di movimento degli animali nel resto del territorio bergamasco.
METEO E BENESSERE. La temperatura percepita è anche di tre gradi in più di quelli reali. Il top nell’Isola, ma dovrebbe calare. A Calusco e Osio Sotto ozono oltre la soglia.
AEROSPAZIALE. L’azienda orobica ha realizzato il riflettore dell’antenna posizionata in Australia che ha agganciato il segnale del razzo partito il 9 luglio. Rota Martir: commesse anche per il Programma Artemis.
Con l’arrivo del caldo, scoppia la voglia di gelato, perché non andare a gustarlo alla rinomata pasticceria della famiglia Frigeni a Presezzo? Ingredienti selezionati, preparazioni fresche, gusti originali e golosi. E poi ci sono i semifreddi, i lievitati, le proposte per la colazione e la pausa pranzo... tante bontà da non farsi scappare.
LO SCONTRO. L’incidente alle 16 di giovedì 20 giugno, un uomo è ferito in maniera seria dopo lo schianto, con traumi a una gamba e a un braccio.