Lurano, il dopo di noi prende vita al «Villaggio solidale»
IL PROGETTO. Otto nuovi appartamenti per 20 ospiti con vari tipi di disabilità: lavori per 2 milioni al via entro fine anno.
IL PROGETTO. Otto nuovi appartamenti per 20 ospiti con vari tipi di disabilità: lavori per 2 milioni al via entro fine anno.
IL LUTTO. Primo cittadino dal 1985 al 2004, ha guidatola trasformazione urbanistica del paese.
L’INIZIATIVA. La diciassettesima edizione del progetto educativo in provincia di Bergamo dal 10 al 16 giugno. Ecco come candidarsi.
IL PROGRAMMA. Il concerto del 30 aprile al Modernissimo concluderà un mese di iniziative nel segno di Trovesi dedicate al genere musicale: dalle lezioni concerto nelle scuole a seminari, mostre fotografiche, libri e film.
IL FENOMENO. La scoperta dalle verifiche sulle strade di Lurano, Verdello e Arcene: vetture spesso usate per delinquere. Un corso su come perseguire gli autori.
L’INSEGUIMENTO. Non si sono fermati a un posto di controllo dei carabinieri a Verdello: bloccati a Lurano.
COVID. In vista delle feste aumentano le richieste dei test nelle farmacie. Aumenta la circolazione di virus e influenza, il picco atteso per fine mese. Pregliasco: «Usare il buon senso negli spazi chiusi e in presenza di persone fragili».
L’INCENDIO. Le cause ancora da accertare, a bruciare circa 100 metri quadrati di tetto. Due appartamenti sono inagibili, uno pesantemente danneggiato.
L’EVENTO. Da 5 a 10 le postazioni per assemblaggio. «Venite a conoscerci». Don Davide Rota: «Una storia di accoglienza che continua, ed è bellissima».
IL CASO. A base di enzimi, inserito tra i farmaci carenti. Petrosillo (Federfarma): creata chat informativa. De Amici (Ordine): si trova sui mercati più ricchi, danno per chi sta male.
LA NOVITA’. Pienone nel locale dove un tempo si trovava il Diurno: l’inaugurazione con le selezioni del concorso di Miss Italia.
LA SERATA. I lavori al nuovo Balzer Globe sono in dirittura d’arrivo e si preannuncia già un autunno ricco di eventi. Il palinsesto verrà curato anche da Giacomo Poretti del famoso trio «Aldo, Giovanni e Giacomo», che porterà i suoi suggerimenti per il lancio del locale.
SPIRANO. Commozione ai funerali del 48enne morto in un incidente stradale domenica mattina.
L’ALLARME. Lo lanciano le comunità terapeutiche, le coop e le comunità che operano al servizio di minori e anziani. «Una seria carenza, occorre incentivare la professione».
L’INCIDENTE. Lo schianto sulla strada provinciale Francesca all’altezza di via Friuli. Il motociclista, cosciente, è trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
IL PROGETTO. Dal 12 al 18 giugno la sedicesima edizione lungo le strade della provincia di Bergamo. L’iniziativa rivolta a giovani tra i 16 e i 20 anni: candidature via mail entro il 15 maggio.