Calvenzano, tir si ribalta: traffico in tilt sulla Rivoltana per rimuoverlo
L’INCIDENTE. Nella mattinata di venerdì 31 gennaio sulla provinciale 185 all’altezza della rotonda. Lievi ferite per il conducente.
L’INCIDENTE. Nella mattinata di venerdì 31 gennaio sulla provinciale 185 all’altezza della rotonda. Lievi ferite per il conducente.
MONDIALE SUPERBIKE. Risultato storico del team Barni di Calvenzano che, nella tappa di Cremona del Mondiale Superbike, ha centrato tra sabato 21 e domenica 22 settembre tre vittorie: gara 1, Superpole Race e gara2.
MONDIALE SUPERBIKE. Il bergamasco Andrea Locatelli (Yamaha) ritrova il podio: in gara2 del round di Most, in Repubblica Ceca, chiude al terzo posto alle spalle di Toprak Razgatlioglu (Bmw) e Nicolò Bulega (Ducati).
MOTOCICLISMO. Sabato 13 luglio nella tappa iridata in Gran Bretagna il pilota del team di Calvenzano è terzo alle spalle di Huertas e Manzi. «Ma non sono soddisfatto». Superbike amara: Locatelli è 6°, Petrucci (Barni) è 7°.
CALVENZANO. Paura in via Casirate per il blitz di due malviventi: disturbati da un giardiniere sono poi fuggiti passando dal giardino. Magro il bottino: pochi soldi e qualche prezioso.
L’INSEGUIMENTO. I carabinieri della sezione Radiomobile della Compagnia di Treviglio hanno arrestato per ricettazione, furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale due uomini, di 48 e 33 anni, residenti nella provincia di Milano e già noti alle forze dell’ordine.
LA RASSEGNA. Al via sabato 27 aprile ad Almenno San Bartolomeo, esposti i bozzetti della costumista Franca Zucchelli e la riproduzione della cascina del capolavoro di Olmi.
CASA SAVOIA. Al funerale Saffioti e Ferla, sindaco di Calvenzano. Frambrosi in uniforme alla camera ardente.
La direzione e lo staff, cuore pulsante dell’azienda di Calvenzano, augurano buone feste
FONDO PER L’AMBIENTE ITALIANO. Con la XI edizione del censimento «I luoghi del cuore», Il Fai finanzierà 23 progetti in tutta Italia, tre sono bergamaschi.
CALVENZANO. Progetto per monitorare anche durante la notte i parametri dei pazienti. E con degli speciali visori potranno fare esperienza di luoghi remoti, al mare e in montagna.
LA STORIA. Progetto Repsy, a Treviglio l’esperienza di un laboratorio di marmellate con l’associazione Elo. Ora nuovi sviluppi.
IL LUTTO. Era ospite della casa albergo. Nota in paese perché lavorava al distributore di benzina. martedì 31 ottobre l’ultimo saluto.
Non tutta va gettato nel sacco giallo. Sergio Vavassori della Gv Macero: «Plastica dura e oggetti come giocattoli, contenitori, vasi e articoli da giardino vanno portati nelle piazzole ecologiche, primo anello della filiera del recupero e della valorizzazione delle materie plastiche»
SECONDO CASO. Finta nipote telefona a una signora di 84 anni in città: «Devo sottopormi a tre operazioni chirurgiche, mi servono soldi», ma la donna capisce l’inganno. Episodio simile a quello segnalato giovedì da Calvenzano.
RAGGIRI. Nonna di 79 anni riceve una telefonata da una donna che si spaccia per la nipote: «Aiutami, sto male e devo pagare due iniezioni costosissime che arrivano dall’estero», ma la vittima non ci casca.