Tecnologia e mercati sono la spinta al cambiamento
Intervista all’economista Leonardo Becchetti. La transizione ecologica è un processo ormai irreversibile, che limiterà i danni a noi, al pianeta e alle generazioni future
Intervista all’economista Leonardo Becchetti. La transizione ecologica è un processo ormai irreversibile, che limiterà i danni a noi, al pianeta e alle generazioni future
TENNIS. Mercoledì 24 luglio il n.1 del mondo ha annunciato il forfait al torneo olimpico dopo la febbre e il consulto con i medici. «Sono triste, perdere i Giochi è una grandissima delusione». Nel singolare subentra Vavassori.
I GIOCHI 2024. Martedì 23 luglio il n.1 del tennis mondiale era atteso in Francia per il via del torneo, sabato 27, sulla terra rossa del Roland Garros. Ma l’azzurro è alle prese con l’influenza: dovrebbe sbarcare giovedì 25.
LA STORIA. Caterina Grieco di Paladina, le prime creazioni nate con le stoffe dell’armadio della madre, poi con gli scarti tessili. A 25 anni ha creato il marchio di moda «Catheclisma».
TENNIS. Sabato 8 giugno giornata amara al Roland Garros. La toscana si arrende in due set alla n.1 del mondo Iga Swiatek, i due doppisti italiani sprecano troppe chance e vengono sconfitti dal duo Arevalo-Pavic.
TENNIS. Venerdì 7 giugno Jannik si fa rimontare dallo spagnolo nella semifinale di Roland Garros. Ma l’Italia brilla ancora: Jasmine, già in finale in singolare, centra quella di doppio con Sara così come già Bolelli e Vavassori.
Le trasformazioni sociali ed economiche che stiamo vivendo producono molteplici effetti sull’assetto fisico del territorio. Viviamo una fase storica che, specie nelle giovani generazioni, vede una consapevolezza crescente sull’importanza dei temi ambientali nelle nostre vite; tale condizione offre l’occasione per orientare il governo del territorio in una chiave di sostenibilità. Ripercorriamo la…
Lo scrittore indiano Amitav Ghosh la chiama «La grande cecità». È l’incapacità, fin qui mostrata dall’uomo, di capire l’urgenza di cambiare rotta e tagliare le emissioni di gas serra, che provocano il riscaldamento globale e i conseguenti cambiamenti climatici. La giornata di ieri riaccende la speranza. Il nuovo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha preso l’iniziativa e ha convocato, nell’o…
La transizione ecologica si fonda sull’economia circolare. Le possibilità di evitare una catastrofe climatica, onorando gli impegni dell’Accordo di Parigi del 2015, sono legate al rilancio dell’economia circolare. La sfida, cruciale per il futuro dell’umanità, vede l’Italia in prima linea: il nostro Paese, per il terzo anno consecutivo, è in testa nel confronto sulla circolarità tra le cinque pri…
La filiera della carta e del cartone rappresenta uno dei settori principali dell’economia circolare e della transizione ecologica dell’Italia. Il riciclo è affiancato dall’upcycling, il recupero migliorativo, il processo di conversione e riuso applicato a prodotti dismessi o materie prime di scarto, cui offre nuova vita.
Gino e Anna Salvi, da Albino a Windsor (Ontario). Partiti prima per la Svizzera e poi per la Francia. L’arrivo oltreoceano nel 1964: una vita insieme. Due, tre squilli, poi il pulsante rosso di Skype si fa verde e il sorriso affabile di Gino riempie tutto lo schermo. Qualche secondo e anche Anna fa capolino, ciarliera più del marito, il quale intanto sistema l’inquadratura del tablet e verifica l…
Nubi sempre più fosche si addensano al confine orientale. Russia ed Ucraina hanno uomini e mezzi militari pronti a qualsiasi evenienza, mentre i leader internazionali ascoltano impotenti, da settimane, una dialettica bilaterale muscolare, piena di violenza. Pericolosi giochi di guerra sono segnalati tra Mosca e Nato nel Mediterraneo, nel mar Nero e in quello Baltico. In Donbass, nel frattempo, su…
Per attuare il suo gigantesco piano di ricostruzione post Covid dell’America «zio Joe» Biden ha bisogno di soldi, tanti soldi, almeno duemila miliardi di dollari per rinnovare l’industria in modo green e sostenibile (vale a dire trasmissibile alle nuove generazioni), fabbricare ponti, strade, autostrade, grattacieli, ferrovie, nuovi aeroporti, ammodernare la rete digitale fino a portarla nei vill…
Secondo Emily Dickinson «la gioia è come il volo»: le sue ali sono fragili, come quelle di una farfalla, ma hanno permesso comunque a Giovanna Malinverni e a sua figlia Federica di affrontare e superare insieme mille battaglie conservando sempre il sorriso.
Proclamati i film vincitori del 15° IFF e proiezioni in streaming gratuito disponibili fino a mezzanotte di domenica.
Marchigiana di origine, classe 1969, Silvia Ballestra è autrice di numerosi romanzi tradotti in varie lingue, raccolte di racconti, saggi e traduzioni, pubblicati per i maggiori editori italiani. Collabora regolarmente con giornali e riviste