Cara carne quanto ci costi
Gli impatti: i gas a effetto serra, i liquami, i disboscamenti per produrre i foraggi. Settanta miliardi di animali macellati all’anno: dai polli negli Usa ai maiali in Cina
Gli impatti: i gas a effetto serra, i liquami, i disboscamenti per produrre i foraggi. Settanta miliardi di animali macellati all’anno: dai polli negli Usa ai maiali in Cina
L’Italia può giocare un ruolo da protagonista nella transizione energetica: la sua industria e le tecnologie sono all’avanguardia in Europa e nel mondo. E il manifatturiero sta spingendo l’export di queste tecnologie. Ma qualcosa sta rallentando questo primato: Pnrr e Piani Europei mettono sul tavolo risorse per investire: Ecco come dall’analisi di Prometeia-Intesa Sanpaolo
I lettori de La Provincia di Sondrio che hanno partecipato al sondaggio lanciato in collaborazione con Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia confermano la praticità dell’auto di proprietà. Tra i criteri di scelta, la sicurezza e i consumi
«Portafoglio ordini elevato, obiettivo ricavi a 1,4 miliardi». Il premio di risultato a 5.135 euro «potrà anche crescere»
Lo scrittore indiano Amitav Ghosh la chiama «La grande cecità». È l’incapacità, fin qui mostrata dall’uomo, di capire l’urgenza di cambiare rotta e tagliare le emissioni di gas serra, che provocano il riscaldamento globale e i conseguenti cambiamenti climatici. La giornata di ieri riaccende la speranza. Il nuovo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha preso l’iniziativa e ha convocato, nell’o…
C’è una gran gara dei partiti – lo si vede ogni sera ai Tg – per rivendicare il merito di 40 miliardi destinati alle varie categorie. Abbiamo garantito, abbiamo distribuito... Segue dichiarazione dell’unica opposizione, che si lamenta che è troppo poco. Variante: promessa di altre decine di miliardi al prossimo giro. Dubitiamo che questo coro da Bengodi ottenga i risultati propagandistici desider…
L’ingorgo navale di Suez, l’apertura della rotta sotto al Polo Nord lungo la Russia grazie ai cambiamenti climatici, la volontà del turco Erdogan di costruire un canale in alternativa al Bosforo, l’accordo per la nuova «Via della Seta» cinese verso l’Europa sono tutti eventi che potrebbero condizionare il futuro post pandemico. Siamo all’alba di un mutamento nelle rotte del commercio globale? E, …
La fragile tregua in Libia e la crisi diplomatica fra Italia e Turchia riaffermano la centralità del Mediterraneo, il nostro cortile di casa. Non c’erano dubbi. Il tutto mentre il mondo post Trump continua ad avere la febbre. L’America, dopo 20 anni, annuncia il ritiro delle truppe dall’Afghanistan e noi cominceremo il rientro da maggio. La Russia è di nuovo sotto sanzioni statunitensi e intanto …
Fra parmesan cheese e tè al gusto di formaggio non è facile fare conoscere all’estero gli autentici prodotti caseari italiani. Ne abbiamo parlato con Francesco Berneri, 34 anni, protagonista di questa puntata della nostra rubrica #giovanifuturi dedicata all’imprenditoria.
Complici le nuove difficoltà legate alla pandemia da Covid-19 e le annesse incertezze economiche, è comprensibile che siano aumentati i tentativi di riflettere su quale potrà essere il futuro delle nostre imprese e del mercato in cui si troveranno a muoversi. Da settimane, per esempio, analisti e osservatori s’interrogano su quanto accaduto in Danone, multinazionale francese del settore alimentar…
La serie completa, iniziata nel 2011 e conclusasi l’anno scorso, è disponibile su Star, la piattaforma inclusa in Disney+. Un’occasione per andare oltre la narrazione e ipotizzare che cosa rappresentino due dei personaggi principali: Carrie Mathison e Saul Berenson
La videoconferenza con Noesis del docente di Estetica all’Università di Padova
Il presidente cinese Xi Jinping ha annunciato che la Cina ha concluso la sua «lunga marcia» contro la povertà. La proclamazione della «vittoria finale» da parte del segretario generale del Partito comunista cinese è contenuta in un discorso pronunciato a Pechino nel corso di un incontro organizzato per celebrare i risultati raggiunti dal Paese nello sradicamento dell’indigenza e onorare coloro ch…
La parola Europa detta da Mario Draghi ha un significato diverso se pronunciata da Angela Merkel. Guardiamo a Nord Stream 2 nel mar Baltico. Per la Germania è un gasdotto strategico, garantisce due linee sottomarine di fornitura energetica dalla Russia a prezzi competitivi. A Mosca conoscono i vantaggi geopolitici: si isola l’Ucraina e si rende l’Europa dipendente dal gas russo. Tutto questo ha u…
Camminare sul filo è un esercizio pericoloso e non riesce a tutti. A quanto pare, nemmeno a un personaggio abile e coraggioso come Aung San Suu Kyi, che dalle carceri del Myanmar è entrata e uscita per decenni, pagando un prezzo altissimo nella sua battaglia per la democrazia. Da quando, nel 2012 (l’anno in cui potè anche ritirare il Premio Nobel per la Pace assegnatole nel 1991), riuscì a tornar…
Il primo giorno di questo nuovo anno verso cui rivestiamo tutti grandi speranze e malcelate ansie, ha visto la quasi totalità dei social media celebrare forse con sin troppa enfasi l’entrata in vigore della «Brexit». Ebbene, lo stesso primo gennaio 2021 si è assistito al compimento di un evento di proporzioni senza dubbio maggiori di quello che vede l’uscita di Londra dalla Ue. Si tratta, infatti…