Il prof. Caudano e quella strana vigilia, tra Atalanta, latino, una lettera mai spedita e un vecchio caporale di naja
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
L’APPUNTAMENTO. Il Sebino Express partirà il 27 aprile, l’8 giugno, il 5, 19 e 26 ottobre. Il primo a sfrecciare sarà il Lario Express, sui binari già da domenica. L’assessore Lucente: «Una mobilità dolce che conquista persone di tutte le età»».
L’ANALISI. Nel 2024 Lodi unica in Lombardia a veder crescere i finanziamenti alle aziende. I risparmi dei bergamaschi salgono a 51,5 miliardi: quasi 29 miliardi in fondi, azioni e titoli.
A TEATRO. Domenica 30 marzo alle 15.30 si conclude la Stagione di Operette della Fondazione Teatro Donizetti: nel teatro cittadino andrà in scena Scugnizza, operetta in tre atti di Carlo Lombardo e Mario Costa che incarna appieno il tipico lirismo napoletano.
AL CINEMA. La pellicola che racconta la storia vera di una delle assaggiatrici del cibo di Hitler e la pellicola sul bimbo con una rara malattia alle ossa. Ecco i film in sala a Bergamo il 28 e 29 marzo.
IL REPORT UIL. Ma si tratta perlopiù di contratti part-time e a termine. Saldo positivo per gli addetti nell’industria, ma in edilizia persi 8.700 posti.
AL «PAPA GIOVANNI». Oggi il «patto» per la cura dei pazienti cronici deve estendersi oltre il ricovero.
Da Forlanini a Paullo si pedala sul calcestruzzo i.idro Drain, che consente la ricarica della falda, riduce l’isola di calore e aumenta la piacevolezza del percorso
A CAPRIATE. Roller coaster, macchine volanti, vascelli pirata e città futuristiche: a Leolandia la primavera è piena di novità. Da quest’anno si può dormire nelle camere a tema e il 5 aprile torna la cantante Lucilla per presentare il nuovo singolo di Pasqua.
IL PROCESSO. Da oggi il collegio di esperti avrà 90 giorni di tempo per la perizia alla donna che lasciò morire di stenti la figlia piccola.
LA CURIOSITA’. Villa Caroli Zanchi set della serie andata in onda su Rai Uno. Un «salto» nel tempo fino all’Ottocento.
IL LUTTO. È mancata nella tarda serata di lunedì Bianca Abbatescianni, mamma dell’ex senatrice, oggi consulente del ministero dell’Università e della Ricerca, Alessandra Gallone. I funerali giovedì.
LA STORIA. A Bonate Sotto l’incontro tra i giovani studenti e Giuseppe Crotti. Una mostra per il 25 aprile.
TRASPORTO PUBBLICO. In provincia carenza tra il 5% e il 10%. Per sopperire le aziende puntano sui corsi per la patente.
LA RIFLESSIONE. Il futuro della medicina: le neurotecnologie al servizio della persona.
IL COMMENTO. Tu chiamale, se vuoi, emozioni. Una Milano-Sanremo fra le più avvincenti della storia, due coppe del Mondo di sci vinte (fra cui la più importante, quella assoluta) e una persa giusto per restare con i piedi per terra.