«Al Galletto D’Oro», gusto tradizione e qualità
Pizze uniche, golosissime, realizzate con impasti a lunga lievitazione, ingredienti DOP e amore per la tradizione partenopea: questo è il segreto delle proposte pluripremiate del ristorante di Curno.
Pizze uniche, golosissime, realizzate con impasti a lunga lievitazione, ingredienti DOP e amore per la tradizione partenopea: questo è il segreto delle proposte pluripremiate del ristorante di Curno.
I CONTROLLI. Arrestato un 30enne che ha anche tentato di darsi alla fuga alla vista dei carabinieri: la droga nascosta in un calzino.
LA CHIUSURA. Nessuna proroga concessa. Proiezioni fino al 19, ma alcune sale verranno smantellate già dal 7 gennaio.
CURNO. Per il cinema multisala il destino sembra segnato: nessun accordo per un ritocco sull’affitto. Nella giornata di venerdì 3 gennaio l’ultimo incontro sul futuro dei dipendenti.
LA STORIA. A Mozzo l’appartamento di «Abilitare convivendo»: un’esperienza (riuscita) di integrazione sociale.
LA DECISIONE. Non c’è accordo per un ribasso dell’affitto. Il sindacato insoddisfatto sulla ricollocazione dei 10 dipendenti a tempo indeterminato: solo 3 a Orio.
L’INIZIATIVA. La casetta di legno, presente sul Sentierone da oltre settant’anni, ospita la Sacra Famiglia fino all’Epifania. I fondi devoluti alla Fondazione Don Resmini: «Un contributo per rendere più accogliente un luogo di sofferenza».
LA TENDENZA. Pranzo in famiglia ma fuori casa per migliaia di bergamaschi. I ristoratori: «C’è chi riserva già a Pasqua». In tavola vince la tradizione.
LE 168 TAPPE. Foto e video dell’incredibile tour nella Bergamasca delle due riproduzioni in polistirolo dell’Europa League.
L’ARRESTO. L’uomo era stato denunciato nel 2023 dalla madre. Condannato a quattro anni.
LA MANIFESTAZIONE. Giunta alla 14ª edizione, la manifestazione coinvolge appassionati di tutte le età, una festa pre-natalizia per l’intera città, un modo più divertente per scambiarsi gli auguri di Natale.
LA VERTENZA. Azienda e proprietà sono tornate a parlarsi dopo settimane. I sindacati: «Fatto positivo, ma i lavoratori sono ancora senza certezze».
TRAFFICO. L’incidente attorno alle 14,30 di venerdì 6 dicembre: cinque i veicoli coinvolti e tre persone ferite non gravi. Sul posto i mezzi del 118 e la polizia locale. In tilt la circolazione lungo la 671 e sulla circonvallazione.
LE TRATTATIVE. Il gruppo Notorious è disponibile a trattare con la proprietà per rilevare il cinema che chiuderà i battenti entro i primi di gennaio.
I RICORDI. Gli spettatori del multisala che dopo 25 anni si avvia verso lo stop: «Il cinema occasione per stare insieme».
IL CASO. Inaugurato nel 1999, fu il primo multisala in Italia. La Cgil: trattative in corso per ricollocare i 20 dipendenti. Il sindaco Saccogna: «Un punto d’incontro per generazioni». Ultime proiezioni tra fine anno e il 10 gennaio 2025.