«Sportiva e pratica tuttofare», ecco la nuova Porsche Taycan Sport Turismo

Design da urlo, ampi spazi e alti livelli di comfort. La nuova arrivata di casa Porsche combina il meglio delle sue elettrizzanti sorelle, l’elegante berlina Taycan e la offroad Cross Turismo

La famiglia delle Taycan si allarga. La nuova Taycan Sport Turismo completa la triade di carrozzerie disponibili per la supercar elettrica di Porsche: la Taycan, la offroad Cross Turismo e ora la nuovissima Sport Turismo, tutte da scoprire presso il Centro Porsche Bergamo di via V Alpini, 8.

Taycan è un’elegante berlina essenziale, espressiva e intramontabile. Il design sportivo è enfatizzato dalla flyline dinamica e piatta. L’auto, nella versione GTS, riesce a sprigionare una potenza fino a 598 cavalli, ma è adatta anche per una guida quotidiana in un ambiente urbano. L’autonomia può raggiungere anche i 625km con un utilizzo poco stressante. Quando si parla di spazio, Taycan non si tira certamente indietro: al suo interno, infatti, trovano comodamente posto fino a quattro persone.

Taycan Cross Turismo è, d’altra parte, un’auto senza rivali nella sua categoria. Il design accenna alla versione berlina, ma il pacchetto offroad dona forte personalità, e non fa rinunciare a nulla. La parte posteriore e il grande bagagliaio aggiungono comfort e spazio ad un’auto dalle prestazioni strepitose. La potenza, nella motorizzazione Turbo S, è di 625 cavalli (460 kW) e la coppia massima è di 1050 Nm. La Cross Turismo ha un’altezza da terra di 143mm, che la rende adatta ad ogni tipo di strada. È dunque un’ottima combinazione per chi vuole un’auto a zero emissioni che non rinunci a prestazioni da supercar, ma che sia adatta a tutte le situazioni.

«Una sportiva e pratica tuttofare» è la definizione che Kevin Giek, responsabile della serie Taycan, ha dato alla nuova arrivata. Design sportivo, ampi spazi, telaio ribassato e alti livelli di comfort: la nuova Taycan Sport Turismo combina il meglio delle sue elettrizzanti sorelle. L’estetica si ispira alla Panamera Sport Turismo, un’elegante sportiva a cinque porte, con prestazioni da urlo e un design che non passa inosservato. Con la Taycan Cross Turismo, invece, la nuova arrivata condivide la silhouette sportiva, la linea del tetto degradante verso la coda, le minigonne e il formato funzionale. A differenza della Cross, tuttavia, la Taycan Sport Turismo non presenta elementi di design offroad .

Potente e confortevole

I numeri della versione GTS, la prima della gamma ad essere stata rilasciata, sono da capogiro: fino a 517 cavalli (380 kW) di potenza, una velocità massima di 250 km/h e da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi. Non sono certamente dati comuni per un’auto così spaziosa, lussuosa e confortevole. Porsche è riuscita a donare una potenza brutale a una comoda auto a 5 porte incredibilmente pratica. Il bagagliaio da 446 litri e i sedili ribaltabili rendono la Taycan GTS Sport Turismo adatta ad ogni situazione. Rispetto alla berlina guadagna oltre 45mm di spazio per la testa nell’abitacolo, mentre il vano posteriore può essere caricato in tutta comodità grazie all’ampio portellone. Rispetto alle auto tradizionali, si aggiunge inoltre un vano bagagli anteriore (frunk) da 84 litri, ricavato dallo spazio in cui generalmente si troverebbe il motore.

Ampi spazi, dunque, ma anche grande comfort in Taycan GTS Sport Turismo: all’interno dell’abitacolo della nuova arrivata si percepisce lo straordinario DNA Porsche. L’architettura degli interni è sportiva ed essenziale. I pulsanti meccanici sono stati quasi completamente sostituiti da quelli digitali, rendendo così l’abitacolo molto ordinato.

Alti standard tecnologici

La dotazione massima prevede quattro display. Essendo tutti intuitivi e direttamente a portata di mano, non causano distrazioni. In stile tipicamente Porsche, tutti gli elementi di comando sono rivolti verso il guidatore: al centro della sua attenzione troviamo infatti la strumentazione combinata, costituita da un Curved Display da 16,8” e pannelli di comando esterni con Direct Touch Control, che consentono di controllare le funzioni delle luci e del telaio. Con Head-Up display, invece, l’auto proietta tutte le informazioni rilevanti per la guida direttamente nel campo visivo del guidatore.

L’unità di comando centrale dei sistemi audio, navigazione e comunicazione è controllata da un display che si estende fino al lato passeggero. Dalla consolle centrale, mediante una barra dei menu, si accede a navigatore, strumenti multimediali, telefono, impostazioni e ad Apple CarPlay. Da qui è possibile anche aprire e chiudere il bagagliaio e gli sportelli di ricarica. Inoltre è possibile visualizzare l’indicatore di ricarica con il livello di carica della batteria. La consolle centrale ascendente mette in risalto la posizione di seduta bassa e sportiva del guidatore.

Interni di qualità

Porsche ha prestato particolare attenzione anche alla qualità dei materiali degli interni: per i sedili è possibile scegliere tra una pelle realizzata tramite un processo di conciatura sostenibile, un allestimento leather free in microfibra o un innovativo tessuto a effetto 3D. La moquette e i tappetini sono ottenuti da una fibra riciclata proveniente anche da reti da pesca.

La Taycan GTS Sport Turismo si può equipaggiare con un porta-bici da tre biciclette, una soluzione che mantiene aerodinamicità (a differenza dei tradizionali porta-bici che si montano sul tetto), e che non ostruisce l’apertura del portellone posteriore. A differenza delle versioni precedenti, inoltre, la nuova arrivata dispone di un tetto panoramico con Light Control che ha come particolarità uno schermo protettivo elettrico. La grande superficie di vetro è suddivisa in nove aree in totale che possono essere controllate individualmente con il tocco di un dito. In questo modo, aree parziali o l’intero tetto possono cambiare da trasparenti ad opachi.

Il tetto panoramico innovativo con Light Control ha un design multistrato: quando opaco, all’interno entra il doppio della luce rispetto ad un tetto standard, mentre quando è trasparente, la radiazione termica è schermata in modo talmente efficace da fornire una protezione dal calore migliore rispetto a una tendina meccanica o a un tetto di vetro convenzionale. Solo il 15% del calore riesce a entrare; con i tetti convenzionali questa cifra è oltre il 30%.

Sicura e performante

Taycan GTS Sport Turismo è molto affidabile e sicura. Grazie alle telecamere anteriori, l’auto è in grado di riconoscere i segnali stradali, di mantenere la corsia e di adeguare la velocità e la distanza in ogni situazione. Con Warning e Break Assist, si evitano tutte le situazioni più pericolose anche per i pedoni.

Grazie al Remote Park Assist, le manovre di entrata e uscita dai parcheggi possono essere controllate a distanza tramite smartphone, senza che il conducente prenda posto al volante. Il sistema rileva automaticamente i parcheggi liberi e li misura con l’aiuto di sensori a ultrasuoni. Se lo spazio è sufficiente, il conducente può avviare il processo di parcheggio tramite l’app Porsche Connect e poi scendere. Il supporto di parcheggio attivo si occupa autonomamente dello sterzo e della guida in avanti e in retromarcia.

La batteria del veicolo ha una struttura ad 800V, che consente massime prestazioni anche nella ricarica. È possibile infatti ricaricare fino a 100km in soli cinque minuti. L’autonomia complessiva è gestita ottimamente dal computer di bordo: nelle modalità Normal e Range, il motore anteriore è quasi completamente sganciato, a vantaggio del risparmio energetico.

Dunque Taycan GTS Sport Turismo è un ottimo compromesso per chi è alla ricerca di un’auto elegante, sportiva, spaziosa e versatile. La GTS è la prima di cinque varianti di Sport Turismo che verranno rilasciate durante il 2022. Durante il corso della primavera verranno presentate le altre quattro, dalla versione base, fino alla super prestante Turbo S.

Sito Centro Porsche Bergamo

© RIPRODUZIONE RISERVATA