Sponsorizzato

Proteggi i tuoi risparmi con un consulente finanziario indipendente:
affidati ad Andrea Allevi e all’AI gratuita di MyGuru

Nel mondo degli investimenti, affidarsi a banche e assicurazioni tradizionali non sempre garantisce risultati soddisfacenti. Troppo spesso, i costi elevati e le scelte di investimento poco efficienti penalizzano i risparmiatori.

MyGuru, una realtà consolidata che opera all’interno del Family Office “Leaders”, offre un’alternativa indipendente e trasparente per chi desidera una gestione finanziaria più efficiente e consapevole.

L’importanza di una consulenza finanziaria indipendente

Secondo Andrea Allevi , consulente finanziario indipendente di MyGuru, «i risparmiatori stanno comprendendo sempre più i vantaggi di affidarsi a un professionista svincolato dagli interessi di banche e assicurazioni . La differenza principale sta nei costi e nella qualità delle strategie adottate: strumenti come gli Exchange Traded Funds (ETF) hanno costi significativamente inferiori rispetto ai fondi comuni d’investimento e agli investimenti assicurativi, garantendo migliori performance nel lungo periodo grazie alla capitalizzazione composta».

Un dato illuminante, ce lo restituisce Allevi: «un solo punto percentuale di costo in più può ridurre il capitale accumulato del 18% in 20 anni, mentre una differenza del 3% può addirittura dimezzarlo». Ecco perché MyGuru punta su portafogli con costi di gestione inferiori allo 0,2%, massimizzando così il rendimento per il cliente.

Strategie di investimento: tra pianificazione e prudenza

La strategia adottata da MyGuru si basa su tre principi fondamentali:

Minimizzazione del rischio iniziale, riducendo la possibilità di perdite e garantendo un accesso graduale a strumenti più volatili.

Diversificazione intelligente, evitando scommesse azzardate su singole azioni o obbligazioni rischiose.

Approccio di lungo periodo, senza continue compravendite speculative, per garantire stabilità e crescita nel tempo.

«Non facciamo trading, non possediamo la sfera di cristallo per effettuare scommesse su particolari titoli, ma la nostra pianificazione finanziaria è più che sufficiente per ottenere ottime performance» afferma Allevi.

Automazione e tecnologia al servizio dell’investitore

Il tool di MyGuru è un algoritmo che aiuta gli utenti a definire una strategia di investimento personalizzata e a ottenere una visione chiara della situazione finanziaria dell’utente e della sua famiglia. Tramite il sito www.MyGuru.it, è possibile: effettuare un primo check-up gratuito, ricevere un report completo, accedere a una Guida” patrimoniale dettagliata e ricevere i primi suggerimenti.

Affrontare le crisi economiche con sicurezza

«Le crisi economiche sono cicliche e imprevedibili, ma la chiave per superarle con serenità è costruire un patrimonio solido e ben diversificato – aggiunge Allevi – il nostro approccio lavora per creare portafogli che possano resistere in ogni fase del mercato, impostando strategie che proteggano gli investitori senza costringerli a prendere decisioni d’emergenza. L’inflazione, per esempio, non si contrasta quando è già esplosa, ma attraverso investimenti lungimiranti che preservino il potere d’acquisto nel tempo».

Educazione finanziaria e trasparenza

Uno dei punti di forza di MyGuru è l’attenzione all’educazione finanziaria. Abbiamo chiesto ad Allevi quali sono i segnali di pericolo per un investitore. «I segnali di pericolo per un investitore sono molteplici. Un esempio: se non sai quanto stai pagando, probabilmente stai pagando troppo – aggiunge Allevi – Un altro errore comune è basarsi su previsioni di mercato anziché adottare un metodo di investimento sistematico».

Risultati garantiti

Per garantire la massima trasparenza, MyGuru si basa su un sistema di remunerazione a parcella, senza retrocessioni o commissioni nascoste. I clienti possono scegliere tra una tariffa oraria per la consulenza o un contratto annuale. Inoltre, l’azienda si impegna a garantire risultati concreti: se il capitale investito registra una perdita, la parcella viene completamente azzerata.

Il nostro Family Office

MyGuru rappresenta un’evoluzione nel settore della consulenza finanziaria, offrendo un modello indipendente, tecnologico e personalizzato e comodamente usufruibile. «Operando all’interno di una struttura con oltre 30 collaboratori, questa soluzione è l’ideale per la gestione di patrimoni importanti o complessi. Per patrimoni ragguardevoli questa soluzione diventa indispensabile, in quanto è estremamente vantaggiosa sia per i risparmi che garantisce che per le performance che consente di ottenere senza stress e senza sorprese» precisa Andrea Allevi.

Analisi gratuita personalizzata

«Assolutamente da non perdere la possibilità di effettuare subito un’analisi gratuita per verificare se il portafoglio è sicuro e coerente con i propri obiettivi finanziari. Considerato che noi non tocchiamo mai il denaro dell’investitore, l’opportunità di ricevere finalmente dei suggerimenti da consulenti finanziari indipendenti che operano senza conflitti d’interesse e senza delle finalità commerciali è un’occasione da non perdere» conclude Andrea Allevi.

Prenota una prima consulenza gratuita tramite il sito www.MyGuru.it, sede in Bergamo via Paglia 21-B.

© RIPRODUZIONE RISERVATA