Sponsorizzato

Plenitude sceglie Bergamo per il debutto del Roadshow «La Casa del Futuro»

Si è conclusa con successo la prima tappa dell’iniziativa che porta nei Flagship Store italiani un’esperienza interattiva e immersiva dedicata al fotovoltaico domestico

Si è conclusa ieri a Bergamo la prima tappa del Roadshow «La Casa del Futuro», l’iniziativa di Plenitude che porta nei Flagship Store italiani un’esperienza interattiva e immersiva dedicata al fotovoltaico domestico. Il progetto, che nei prossimi mesi attraverserà l’Italia, ha scelto proprio Bergamo per il suo esordio, un riconoscimento al crescente impegno del territorio nell’adozione di soluzioni energetiche sempre più sostenibili.

Dal 10 al 21 marzo, il Flagship Store di Plenitude ha offerto ai visitatori l’opportunità di vivere un’esperienza unica grazie alla realtà virtuale. Indossando un visore, gli ospiti sono stati guidati in un viaggio interattivo all’interno della Casa del Futuro, un ambiente digitale pensato per mostrare in modo concreto ed efficace i vantaggi del fotovoltaico. L’esperienza, progettata con un linguaggio accessibile e coinvolgente, ha permesso di esplorare l’installazione di un impianto solare, comprenderne il funzionamento e valutare i benefici.

La Solar Station

Uno degli elementi centrali del percorso è stata la Solar Station, un concetto innovativo che trasforma la casa in un vero e proprio hub energetico autosufficiente. L’impianto fotovoltaico non viene presentato solo come un insieme di pannelli, ma come un sistema integrato capace di raccogliere, immagazzinare e distribuire l’energia in modo intelligente. Attraverso grafici e simulazioni, i partecipanti hanno potuto vedere come l’energia prodotta durante il giorno possa essere utilizzata direttamente per i consumi domestici o accumulata in apposite batterie per coprire il fabbisogno notturno. Questo sistema consente non solo di abbattere i costi in bolletta, ma anche di ridurre la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale, rendendo le abitazioni più autonome ed efficienti dal punto di vista energetico.

L’impegno di Plenitude per la transizione energetica

Plenitude, Società controllata da Eni, è impegnata nella transizione energetica con un modello di business che punta su energia da fonti rinnovabili, vendita di energia e mobilità elettrica. Ad oggi, l’azienda ha raggiunto oltre 4 GW di capacità installata da fonti rinnovabili e conta oltre 10 milioni di clienti tra Italia ed estero. Plenitude sta investendo anche nella mobilità elettrica, con una rete capillare di oltre 21.000 punti di ricarica per veicoli elettrici in tutta Europa.

Il Roadshow La Casa del Futuro proseguirà ora in altre 15 città italiane, tra cui Milano, Bologna, Verona e Roma, portando questa esperienza tecnologica e formativa a un pubblico sempre più ampio. L’obiettivo è sensibilizzare i cittadini sull’importanza dell’energia rinnovabile e sulle possibilità offerte dalle nuove tecnologie per migliorare l’efficienza e l’autosufficienza energetica delle abitazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA