
Le aziende comunicano
Martedì 18 Febbraio 2025
Habilita Zingonia: la nuova Tac completa il centro diagnostico
Un passo avanti per la diagnostica con immagini più precise, tempi ridotti e minore esposizione ai raggi: tecnologia avanzata e intelligenza artificiale al servizio del benessere del paziente
L’Unità Operativa di diagnostica per immagini di Habilita Zingonia è stata arricchita e completata dall’installazione di una nuova Tac di ultima generazione. Un passo fondamentale per garantire ai pazienti un servizio completo e di alta qualità. L’apparecchio scelto da Habilita per offrire un servizio di efficace e affidabile è il Somatom go.Top a 128 strati della Siemens.
Si tratta di una macchina che unisce un design di ridotte dimensioni a una tecnologia avanzata di supporto, consentendo quindi di attrezzare uno spazio sufficientemente ampio e dall’impatto non oppressivo per il paziente. La tecnologia avanzata alla base del tomografo consente una riduzione significativa della dose radiante al paziente rispetto agli apparecchi di precedente generazione; una ulteriore riduzione delle dosi radianti viene garantita dall’uso di nuovi filtri e sistemi di ricostruzione delle immagini mediante l’intelligenza artificiale. Il risultato dell’applicazione di queste modernissime tecnologie è la produzione di immagini di qualità diagnostica elevata e, grazie all’elevata velocità di rotazione del tubo radiogeno, una ridottissima durata dell’esame. Questo aspetto assume un’importanza rilevante per garantire il benessere del paziente nel corso dell’indagine diagnostica.
Zingonia, un centro diagnostico hi-tech
L’arrivo della Tomografia Computerizzata completa il servizio a disposizione dell’utenza di Zingonia. Nella sede di via Bologna 1, infatti, sono già presenti una Risonanza Magnetica ad alto campo, un mammografo in 3D (con tomosintesi), l’RX, diversi ecografi e la MOC. L’Unità Operativa di Diagnostica per Immagini e Radiologia di Zingonia è stata recentemente rinnovata a ampliata con l’inserimento di strumentazioni di altissima qualità. In particolare, la risonanza magnetica è una macchina di ultima generazione con il magnete a 70 centimetri. Questo significa che risulta molto più spaziosa per il paziente e ha una conformazione tale da non essere oppressiva (come lo erano queste macchine in precedenza). Permette di avere prestazioni elevate, molto flessibili.
L’importante passo avanti dell’unità operativa di Diagnostica per immagini è confermato anche dal Dr. Luigi Sammarchi, responsabile del servizio per le sedi lombarde: «Negli ultimi due anni abbiamo sviluppato la diagnostica di Habilita con una nuova risonanza di ultima generazione, con un nuovo telecomandato (RX), con i mammografi digitali con tomosintesi e ora chiudiamo il cerchio con questa TAC ad altissime prestazioni. Parliamo di una macchina da 128 strati: ciò vuol dire che avviene un’acquisizione delle immagini in maniera estremamente rapida tramite algoritmi di ricostruzione con intelligenza artificiale e, di conseguenza, la dose radiante per il paziente si riduce fino al 40% rispetto al passato. Nel giro di poco tempo, quindi, il salto qualitativo dell’offerta della diagnostica per immagini di Zingonia è stato molto importante anche sotto il profilo qualitativo. Ora possiamo fornire prestazioni di un livello ancora più alto».
La compresenza di tutti i macchinari in un’unica struttura consentirà anche ai pazienti di avere accessi più rapidi: «L’obiettivo di Habilita è offrire un servizio a 360 gradi – conclude Sammarchi -. Il paziente accede alla struttura con una problematica e noi interveniamo con gli strumenti più adatti: si può passare dall’ecografia, all’RX, alla risonanza, alla TAC sullo stesso paziente in tempi brevi. Da una semplice ipotesi diagnostica si arriva a una diagnosi certa e definitiva».
Per informazioni:
T 035.4815515
Email: [email protected]
Habilita.it/prenota
Vuoi avere informazioni su costi e tempi di attesa del centro diagnostico?
compila il form
© RIPRODUZIONE RISERVATA