Sponsorizzato

Smartphone e mal di denti: un legame inatteso

Dai problemi all’articolazione temporo-mandibolare alle malocclusioni, che possono portare a difficoltà di masticazione e pronuncia, fino all’usura di denti e articolazioni

L’abbiamo sempre a portata di mano, lo controlliamo decine di volte, lo usiamo nei momenti di pausa e gli affidiamo mille compiti. Continuare a chiamarlo «telefonino» è in effetti riduttivo: è un vero e proprio factotum senza il quale, probabilmente, molti di noi non saprebbero più vivere. Ma un uso così intensivo dello smartphone può avere un impatto negativo sulla salute dei nostri denti e del nostro sorriso? In effetti, sì: la posizione che assumiamo mentre utilizziamo questo dispositivo ci porta a inclinare la testa in avanti, a volte inconsapevolmente, e a creare una tensione innaturale dei muscoli e delle ossa del collo che può essere causa di diversi danni alla dentatura, anche piuttosto gravi. La «sindrome del collo da smartphone» causa problemi all’articolazione temporo-mandibolare (quella che usiamo per aprire e chiudere la bocca e muovere in ogni direzione la mandibola) e di malocclusioni che possono portare a difficoltà di masticazione e pronuncia, e all’usura di denti e articolazioni. Si tratta di conseguenze serie e che coinvolgono persone di ogni età, dai più giovani fino ai più anziani.
Quindi, la domanda importante è: si può rimediare? E si possono prevenire problemi gravi?
Ci sono diversi accorgimenti utili per prevenire i problemi causati dalla postura da smartphone, come mantenere lo schermo all’altezza degli occhi per ridurre l’inclinazione del collo, oppure fare semplici esercizi di stretching per il collo, le spalle e la muscolatura che gestisce i movimenti della mandibola.

L’importanza delle visite di controllo

Naturalmente, visite regolari dal dentista sono fondamentali per rilevare potenziali problemi e prevenirne l’evoluzione. E diventano ancora più essenziali in presenza di sintomi come l’indolenzimento della muscolatura di spalle e collo o la sensazione di rigidità del muscolo massetere (quello che muoviamo aprendo e chiudendo la mandibola). Il Centro Implantologico Tramonte dedica un’attenzione particolare all’individuazione dei possibili problemi dentali, per poter agire prima che si verifichino conseguenze più serie o si sviluppino patologie più ostiche da curare.
«Grazie alla preparazione dei nostri implantologi e ortodontisti, rispondiamo con le tecniche più idonee ed efficaci per prevenire ogni possibile complicazione futura – spiega il dottor. Silvano Tramonte -. L’attenzione alla salute e al benessere dei nostri pazienti è la miglior garanzia che possiamo offrirvi per farvi sorridere bene e a lungo. Chi si affida al Centro Implantologico Tramonte sa di essersi messo in buone mani.

Per scoprire di più sul rapporto tra smartphone e denti e sui rimedi: https://tramonte.com/gli-incredibili-effetti-postura-smartphone-mandibola/

Questo argomento potrebbe riguardare anche i tuoi denti?

Compila il form per saperne di più.

La compilazione del seguente modulo produrrà l'invio di una mail direttamente a CENTRO IMPLANTOLOGICO TRAMONTE BERGAMO S.R.L. S.E.S.A.A.B. S.p.a. non ne conserverà copia. Accetto anche i termini per l’elaborazione dei dati come richiesto dal GDPR.

© RIPRODUZIONE RISERVATA