Incidente su ex statale Briantea
Code per ponte di Brivio: traffico in tilt

Disagi per i pendolari che quotidianamente si spostano tra le province di Lecco e Bergamo.

Dopo la chiusura del ponte San Michele di Paderno d’Adda (Lecco), il passaggio obbligato per auto, camion e bus navetta che fanno spola tra le stazioni di Paderno d’Adda (Lecco) e Calusco (Bergamo) è il ponte di Brivio, con tempi di percorrenza di almeno 45 minuti in più. Martedì 2 ottobre il traffico è andato in tilt: all’alba sulla ex statale Briantea, utilizzata dai pendolari per raggiungere il ponte di Brivio, si è verificato un incidente, con feriti lievi. Ripercussioni si sono avute però sul traffico tra le due province con code chilometriche e disagi per i pendolari che si stavano recando al lavoro o a scuola e per chi quotidianamente utilizza l’ex statale Briantea, transitando, appunto, da Brivio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Paolo Airoldi

6 anni, 7 mesi

Cosa ci vuole a fare un ponte di barche al posto del traghetto a Imbersago, bisogna che qualcuno si svegli e trovi rimedio ad anni di totale disinteressamento della possibilità che il ponte di Paderno fosse chiuso.

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri