
Il piacere di leggere
Giovedì 20 Febbraio 2014
Ravasi, Sofri
e le beatitudini
Nella convinzione che il messaggio di Cristo sia di fondamentale importanza anche per i contemporanei, le Edizioni Lindau presentano una nuova collana dedicata alle Beatitudini. Mons. Gianfranco Ravasi e Adriano Sofri si confrontano sulla prima fra esse, attraversando anche la letteratura, da Jacopone da Todi a François Mauriac. Sofri affronta il tema della povertà con un approccio storico e sociologico, antropologico e politico.
Nella convinzione che il messaggio di Cristo sia di fondamentale importanza anche per i contemporanei, le Edizioni Lindau presentano una nuova collana dedicata alle Beatitudini. Mons. Gianfranco Ravasi e Adriano Sofri si confrontano sulla prima fra esse, attraversando anche la letteratura, da Jacopone da Todi a François Mauriac. Sofri affronta il tema della povertà con un approccio storico e sociologico, antropologico e politico.
* * *
Gianfranco Ravasi, Adriano Sofri
Beati i poveri in spirito,
perché di essi è il regno dei Cieli
© RIPRODUZIONE RISERVATA