
Il piacere di leggere
Venerdì 10 Febbraio 2012
Il blog di Grillo
diventa un libro
Gli editoriali del magazine on line, con l'attualità letta secondo il suo punto di vista raccolti in un diario-saggio. Così il Grillo d'Italia cavalca il suo ruolo anti-sistema in un dirompente condensato di denuncia sferzante e commenti fulminanti sulla storia più recente del nostro Paese riletta dal suo punto di vista.
Nel diario-saggio «Tutto quello che non sapete è vero» (Tea, 2011, pagine 304, euro 13, con prefazione di Mina) Beppe Grillo raccoglie gli editoriali scritti in rete per «La Settimana»: il magazine derivato dal blog beppegrillo.it, che può essere scaricato, stampato e distribuito liberamente.
Il tanto vituperato o amato Grillo nazionale, popolare o populista che dir si voglia, conosce molto bene internet, questo è certo. Anzi, se per lui la vera informazione è in rete, garanzia di libertà e democrazia, tanto vale dispensarla a piene mani «La Settimana». Tanto più che, a detta dell'autore, «funziona meglio del Prozac».
Governo, crisi economica, e ancora la gestione dei rifiuti, delle risorse del territorio, dell'acqua e dell'energia sono i temi salienti degli editoriali raccolti nel libro, dalla nascita della «Settimana», nel gennaio 2006, fino a giugno 2011. Per lettori curiosi e attenti, animati dal desiderio di capire, andando oltre la fenomenologia del «Vaffa».
Teresa Capezzuto
Beppe Grillo
Tutto quello che non sapete è vero
Tea
304 pagine
13,00 euro
© RIPRODUZIONE RISERVATA