Nokia in controtendenza
A 40 euro c’è l’anti-smartphone

In controtendenza Nokia: l’azienda finlandese, chiusa la partnership con Microsoft, punta su un dispositivo che costa meno di 40 euro, fa telefonate, riceve sms e ha una batteria che in stand-by dura un mese.

Si chiama Nokia 150 ed è già in vendita in Cina. Tutto in plastica, è un vero e proprio anti-smartphone. Sarà in vendita su Amazon a 38 euro e nei negozi a 39,99 euro: sarà facilissimo da usare, con i tasti e non disporrà né di Android né di Windows Phone; ha un il doppio alloggiamento per le sim che consente di essere raggiunti parallelamente su due numeri diversi di telefonia mobile.

E poi c’è la batteria. Potentissima: 31 giorni in standby o 22 ore di conversazione continua, eppure è una batteria di appena 1020 mAh, circa un terzo di potenza di quelle degli smartphone attuali. Infine ha una semplice fotocamera di modeste prestazioni ma affidabile, la radio, un software per ascoltare gli mp3 e un video player per il piccolo schermo di 2,4 pollici. Decisamente perfetto per chi vuole comunicare via voce, senza problemi che la batteria ci lasci a piedi come ormai capita a tutti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Claudio Chersovani

8 anni, 1 mese

Non credo che avra' un gran successo. Almeno dovrebbe poter disporre di What's up

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Leonardo Zambetti

8 anni, 1 mese

Fanno bene, la Nokia ferma a 15 anni fa può giusto puntare a un mercato in via di sviluppo con un prodotto di 15 anni fa di cui possiede ampio know-how...

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri