iPhone6, code di km in 9 Paesi
In Italia sbarco il 26 settembre

Apple «chiama» e i consumatori-fans «rispondono». Dopo le prevendite online da record (4 milioni di ordini in 24 ore), le code chilometriche davanti ai negozi dei nove Paesi in cui da venerdì 19 settembre è in vendita l'iPhone 6 sembrano preludere a un altro primato.

Apple «chiama» e i consumatori-fans «rispondono». Dopo le prevendite online da record (4 milioni di ordini in 24 ore), le code chilometriche davanti ai negozi dei nove Paesi in cui da venerdì 19 settembre è in vendita l'iPhone 6 sembrano preludere a un altro primato, con gli analisti che stimano 10 milioni di unità smerciate entro il weekend. E a mobilitarsi sono anche le banche, che in Usa si stanno sfidando a colpi di pubblicità per promuovere lo smartphone e l'Apple Pay, il sistema di pagamento che punta a trasformare il melafonino in un portafogli elettronico.

Le vendite dell'iPhone 6 sono iniziate in Australia e, poi in ordine di fuso orario, a Hong Kong, Singapore, in Giappone, Francia, Germania, Regno Unito, Usa e Canada. Dall'Australia ha fatto il giro del mondo il video del ragazzo che per primo ha comprato l'iPhone a Perth e, aprendo l'agognata scatola davanti alla telecamera di una tv, ha fatto cadere il telefonino a terra.

A Hong Kong, «anteprima cinese» delle vendite di iPhone, è dovuta intervenire la polizia per disperdere le persone in fila che non si erano prenotate col nuovo sistema digitale lì obbligatorio. Preso d'assalto dai giornalisti è stato anche il primo acquirente dell'iPhone nell'iconico Apple Store newyorkese sulla Quinta strada, dove alle 6 del mattino si snodava per oltre una decina d'isolati una coda da record. A salutare il debutto dei nuovi melafonini c'era oggi anche il Ceo di Apple, Tim Cook, presente a San Francisco.

Nonostante l'alta domanda, le forniture sembrano al momento bastare, anche se gli stabilimenti produttivi sono sotto pressione. Stando al Wall Street Journal la cinese Foxconn, che produce buona parte degli iPhone 6 e tutti i 6 Plus, ha dovuto assumere altri lavoratori oltre ai 200mila già impegnati solo a sfornare melafonini. Ogni giorno escono dalle fabbriche 540mila dispositivi ma i volumi non sembrano sufficienti a soddisfare la domanda, che dal 26 settembre sarà alimentata anche dagli utenti di un'altra ventina di Nazioni, Italia inclusa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

utente_263921

10 anni, 6 mesi

Dovreste gioire per tutta queste gente che si mette in coda in quei posti lì, e invece no! Pensate se tutta questa gente invece di essere lì fosse in fila davanti a voi là dove avete scelto di andare!

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
luchignos

10 anni, 6 mesi

Visto che anche a Oriocenter succederà la stessa cosa con centinaia in coda, propongo alla redazione de L'Eco di mandare un incaricato x fare un sondaggio. La domanda è :"saresti disposto a stare in coda x ore x fare un colloquio di lavoro o se già ce l'hai saresti disposto domattina ad andare a lavorare alle 4???"

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
utente_105967

10 anni, 6 mesi

Ma dai tutto sommato ci sta, c'è gente che fa code per altre cose questi lo fanno per l'iPhone, tutto sommato dal mio punto di vista ci sta, non lo farei mai piuttosto aspetto una settimana/due o tre perchè le scorte sono finite e lo vado a prendere dopo, ma per un appassionato ci può stare, d'altronde non è come gli altri telefoni che dopo 2 mesi scende di 100/200 euro, il prezzo rimane fisso fino all'anno dopo. poi chi lo prende e lo fa vedere alla telecamera e gli cade per terra... bhe poveretto... io personalmente tutte le cose che compro di questo genere mi godo l'apertura sul tavolo di casa mia perche l'unpaking ha il suo perchè è da gustare appieno.

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
utente_92958

10 anni, 6 mesi

La follia planetaria, omologazione collettiva...."esisto perchè ho il melafonino"... D'altronde, è dai tempi di Adamo ed Eva che la mela ha sempre il suo "fascino"...;) @ Vincislav. No, no...son polli veri ! @fduina. Fosse solo demenza giovanile...c'è anche una consistente fetta di "attempati" !!!

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Vincislav

10 anni, 6 mesi

Ma sono polli veri o comparse che fanno da richiamo vivo sui media per gli altri?

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
fduina

10 anni, 6 mesi

Gravi sintomi di demenza giovanile!

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
utente_105967

10 anni, 6 mesi

Ma che sfi..to il tipo ;P ;P

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
rex049

10 anni, 6 mesi

Pazzesco!!!

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri