Accompagnati dalla splendida visione di Bergamo, ci avventuriamo in questa settimana dominata dalle celebrazioni della Festa di Sant’Alessandro.
Anzi, cominciamo proprio da qui: gli eventi dedicati alle celebrazioni del Patrono saranno il fil rouge di questi giorni. Lunedì si comincia con l’interessante incontro-riflessione sui macabri dell’artista Vincenzo Bonomini presso la chiesa del Monastero di Santa Grata. Il momento clou sarà però (e inevitabilmente) la giornata di mercoledì 26: si comincia con la messa solenne nella Cattedrale in Città Alta e si prosegue con la fiera di Sant’Alessandro in centro città . La sera poi da non perdere il concerto pianistico di Andrea Bacchetti, anteprima della 57esima edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo.
In apertura di settimana, non potete perdere l’ultimo giorno del Food Fim Fest: l’unico festival in Italia capace di coniugare l’aspetto cinematografico con i prodotti gastronomici del territorio bergamasco.
Stuzzicanti anche alle visite, tra le quali spiccano le proposte dei tour al Casinò di San Pellegrino Terme (martedì 25 e giovedì 27 agosto) e quelli in Città Alta in compagnia delle Guide Turistiche Città di Bergamo (mercoledì 24 agosto).
Romanticissima anche la proposta di mercoledì 26, nata dalla sinergia dell’osservatorio astronomico La Torre del Sole con il Ristorante Settecento: un picnic gourmet sotto le stelle seguito da una serata di osservazione astronomica.
Infine, largo agli spettacoli e alla musica: da un lato c’è la ricca offerta di A levar L’ombra da terra, dall’altro abbiamo le serate Back to the Druso alla Baitella di Songavazzo con Stef Burns e Mr Feedback e il concerto di Fadi e Mataego per il Filagosto Festival all’Ink Club di Bergamo.