93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home

Guida agli eventi per la Giornata internazionale della donna

Guida. Dalle visite a Palazzo Moroni a una cena medievale a Malpaga, da un tributo a Aretha Franklin alla camminata «W4Tomenone», passando per spettacoli teatrali e mostre d’arte. Ecco i nostri consigli per la celebrazione dell’8 marzo

Lettura 2 min.

Questo è il fine settimana della Giornata internazionale della donna, che si celebra in tutto il mondo l’8 marzo per sottolineare l’importanza della lotta per i diritti di tutte le donne, portando l’attenzione sui temi dell’uguaglianza di genere, le discriminazioni e le violenze contro le donne. A Bergamo e in provincia sono tanti gli appuntamenti che celebrano la ricorrenza: scopriamo insieme i migliori.

Venerdì 7 marzo

In occasione dell’8 marzo, in Città Alta ci sarà oggi «Tra storie e ritratti: le figure femminili di Palazzo Moroni», una visita guidata alla scoperta delle figure femminili della famiglia Moroni che hanno lasciato un segno nella storia della casata e della nostra città. Per questo Palazzo Moroni aprirà le proprie porte offrendo un percorso particolare: partendo dagli affreschi dello scalone d’onore rappresentanti la storia di Psiche, ci si sposterà verso i ritratti di Isotta Brembati e Medea Rossi. A seguire, si porrà attenzione sulle figure di Giulia Resta ed Elisa Moroni Agliardi. Al Castello di Malpaga ci sarà invece la «Cena delle streghe» : il salone dei banchetti ospiterà la grande tavolata conviviale che sarà imbandita secondo le usanze medioevali con arredi e stoviglie d’epoca, illuminazione a candele e allestimenti a tema. L’atmosfera sarà resa ancora più suggestiva dal grande camino quattrocentesco perfettamente funzionante. Il menù storico sarà cucinato secondo ricette ritrovate in antichi manoscritti.

Non vi abbiamo convinto?

Sabato 8 marzo

Se siete nelle zone di Bagnatica, Brusaporto, Costa di Mezzate e Montello non perdete oggi la «Camminata W4Tomenone» , una camminata non competitiva organizzata dai quattro Comuni in collaborazione con le Terre del Vescovado. L’iniziativa vuole essere un momento di condivisione, unione e celebrazione, promuovendo il benessere, la convivialità e il divertimento. E anche un’occasione per rafforzare i legami tra le comunità e sensibilizzare su tematiche importanti. Preferite un bel tributo musicale? Al Cineteatro Gavazzeni di Seriate non perdete «Spirit In The Dark», un viaggio nella vita e nella vita di Aretha Franklin che ha non solo incarnato l’essenza del soul, ma anche ridefinito il concetto di donna forte, indipendente e senza compromessi.

Preferite altro? Ecco altri appuntamenti da non perdere!

Domenica 9 marzo

Per la giornata di oggi vi proponiamo due eventi da mettere in agenda. Il primo si terrà a al Centro Polifunzionale di via Legionari di Polonia di Ponte San Pietro, dove andrà in scena «Rosa Sciocching - Nessuna è più femmina di me», uno spettacolo che si distingue per l’ironia affilata e la sfrontatezza con cui esplora il concetto di femminilità. Creato e interpretato da Mariangela Martino, questa performance è una confessione personale, una riflessione pungente su come le donne siano spesso viste e rappresentate dalla società, rovesciando stereotipi e aspettative. Il Comune di Scanzorosciate, in collaborazione con la compagnia teatrale Luna e Gnac Teatro e la Biblioteca comunale «Elsa Morante», proporrà oggi al Cineteatro di Rosciate «Alfonsina Strada. Una corsa per l’emancipazione» , un monologo teatrale con musica che mette al centro la forza di una ragazza che ha sfidato la fatica e gli stereotipi di genere.

Nella nostra agenda sono disponibili tutti gli appuntamenti in programma questo fine settimana. Correte a consultarla!

Approfondimenti