93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home

Guida agli eventi del weekend (25 – 27 aprile)

Guida. Dagli appuntamenti in programma per l’anniversario della Liberazione agli eventi della «Fiera dei Librai», dalla «Sagra dell’Asparago Rosa» alla «Fiera Agricola della Pianura Bergamasca», passando per il «Frontiers Rock Festival». Ecco le proposte per questo week end

Lettura 2 min.

È il weekend del 25 aprile e anche Eppen celebra l’importante ricorrenza con un articolo che racconta tre storie legate alla Resistenza bergamasca che tutti noi dovremmo leggere e conoscere. Oltre alle testimonianze, vi proponiamo una serie di eventi legati all’ottantesimo anniversario della Liberazione. Partiamo da questi appuntamenti per vivere con più consapevolezza il fine settimana, come sempre ricco di concerti, mostre e incontri.

Venerdì 25 aprile

Oggi Piazza Lorenzo Mascheroni si trasformerà in un palcoscenico di memoria e festa per l’anniversario della Liberazione. A partire dalle 15, la musica dei Rataplam invaderà Città Alta per un pomeriggio ricco di significato, con un programma che spazierà dai tradizionali canti della Resistenza ai coinvolgenti balli popolari, animato dall’energia di diverse realtà musicali. Sempre i Rataplam saranno protagonisti in serata, dalle 19.30 presso il bar ACLI di Boltiere , di un apericena conviviale accompagnata da balli, canti e letture.

A Clusone ci saranno tre importanti iniziative. La sezione A.N.P.I. di Clusone, in collaborazione con la sezione di Treviglio, proporranno una mostra sulla Brigata G.L. «G. Camozzi», visitabile fino a domenica 11 maggio. Gli studenti di Clusone realizzeranno invece fiori rossi da distribuire durante il corteo cittadino, invitando tutti a indossarne uno come segno di partecipazione attiva. Il corteo, accompagnato dalla banda cittadina e da letture a cura dell’attore Massimo Nicoli, partirà alle 10 dalla chiesa della Crocetta e attraverserà le vie del centro. «Un fiore per la libertà» è un progetto promosso dall’Istituto Fantoni in collaborazione con il Comune. Infine, al Parco Nastro Azzurro si terrà il concerto dei Pane e Guerra , protagonisti di numerose iniziative musicali e culturali, con più di 350 spettacoli tenuti in Italia ed all’estero.

A Palazzolo sull’Oglio ci sarà un pomeriggio per riscoprire la storia italiana tra incontri e musica con l’intervento di Elisa Pareo, dottoranda in storia che ha lavorato sull’emigrazione italiana in Francia negli anni Venti e sull’antifascismo internazionale e, a seguire, il concerto dei Galateo Balàbile con musica tradizionale reinventata. Qualche giorno dopo, il 27 aprile, a Levate il Comune e la sezione «Natale Betelli» A.N.P.I. Dalmine daranno il via a «Ora è sempre resistenza!», un evento nato per coinvolgere grandi e piccini in una vera e propria festa in occasione degli ottant’anni dalla Liberazione dall’occupazione nazifascista. In programma ci saranno laboratori per famiglie e bambini, interventi delle associazioni e, ovviamente, musica e buon cibo. L’articolo dedicato all’appuntamento è disponibile qui.

Il venerdì continua con molti altri appuntamenti. Ecco alcune proposte!

Sabato 26 aprile

Continua questo weekend, nel cuore di Bergamo la «Fiera dei Librai» , con tanti appuntamenti ad ingresso libero tra dialoghi, incontri, letture, laboratori e performance. Oggi, ad esempio, saranno a Bergamo Massimo Cacciari, Eleonora Gamba e Matteo Rabaglio. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale. Torna a Mezzago l’attesa «Sagra dell’Asparago Rosa» , l’evento che accoglie la primavera con quattro settimane di grande festa collettiva. Dal 26 aprile al 23 maggio 2025, la splendida cornice di Palazzo Archinti si trasformerà in un punto di incontro pronto a stupirvi con un’ottima cucina e mille iniziative per grandi e piccini.

Non vi abbiamo convinto?

Domenica 27 aprile

Questo è anche il fine settimana della « Fiera Agricola della Pianura Bergamasca », la manifestazione che da 42 anni a Treviglio mette in mostra tutto il meglio del settore agricolo e gastronomico. Oltre ai concerti serali, al servizio bar e ristoro e all’esposizione dei mezzi agricoli, non si deve perdere la grande area food a chilometro zero, con salumi, formaggi, vini, miele, confetture e tanti altri prodotti del territorio. Dopo una pausa di sei anni, il Live Club di Trezzo ospita il «Frontiers Rock Festival» : in tre giorni – da venerdì 25 a oggi – si alterneranno sul palco ben 21 band per un’esperienza imperdibile per tutti gli appassionati di melodic rock e di hard rock.

Volete più idee? Date un occhio agli eventi qui sotto.

Alla ricerca di altri eventi? Basta consultare la nostra Agenda!

Approfondimenti