93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home

Anche L’Eco café si prende cura di Martinengo

Articolo. “CuriAMO Martinengo” è il nome del progetto solidale ideato dall’amministrazione comunale che sarà lanciato durante la quarta tappa del nostro tour, in piazza Maggiore domenica 18 ottobre

Lettura 2 min.
Il Palio dei Cantù di Martinengo in una delle scorse edizioni

Domenica 18 ottobre, dalle 9 alle 13, la redazione de L’Eco café si sposta a Martinengo, in Piazza Maggiore di fronte al Municipio. Uno spazio allestito come una redazione mobile e un punto di ritrovo, con un palco per ospitare il sindaco, gli amministratori comunali e i responsabili delle associazioni del territorio chiamati a raccontare il loro paese e a discutere i temi che stanno a cuore ai cittadini. In piazza domenica mattina saranno esposte anche le opere del Premio Martinengo, concorso artistico per pittori e scultori locali che quest’anno ha celebrato la sua 25ma edizione.

Il programma

Tutti pronti dunque alle 9.30 con il primo momento di confronto: Fabrizio Boschi, giornalista de L’Eco di Bergamo, intervisterà il sindaco Mario Seghezzi e la vicesindaco Jessica Martinelli, assessore ai servizi sociali, cultura, pubblica istruzione e pari opportunità. Sul tappeto ci saranno le questioni legate all’amministrazione del comune ma soprattutto si parlerà del progetto solidale “CuriAMO Martinengo”, attivo sulla piattaforma Kendoo. Il comune infatti, in collaborazione con Sente-mente®, vuole realizzare alcuni percorsi di formazione e consulenza rivolti ai dipendenti e agli ospiti della Residenza Sanitaria Assistenziale Francesco Balicco con l’obiettivo di creare una nuova cultura organizzativa all’interno della struttura e migliorare il benessere e la qualità della vita dei residenti.

A sostegno di questo progetto sarà possibile effettuare donazioni sia di persona durante la tappa de L’Eco cafè in una cassetta allestita allo scopo, sia attraverso il portale di crowdfunding kendoo.it fino al 31 dicembre.

Alle 10.30 ci sarà l’appuntamento curato dalla redazione di Orobie. In un paese come Martinengo, famoso in tutta la provincia per la rievocazione del Palio dei Cantù nel caratteristico borgo storico, sarà interessante andare alla scoperta delle bellezze artistiche e architettoniche del territorio accompagnati dalle parole esperte degli operatori della Pro Loco e grazie all’aiuto di Claudio Asperti, animatore del locale gruppo folclorico Bartolomeo Colleoni.
Non mancherà anche in questa tappa l’artista Marco Dusatti che realizzerà al momento, durante gli interventi, un acquerello dedicato a Martinengo.

A seguire la redazione di Eppen presenta una serie di letture teatrali sul mondo delle RSA e sul tema della cura, ad opera di associazione Ares.
E per chiudere il coro degli Alpini intonerà qualche brano, prima dei saluti finali.

Tutti gli incontri saranno ripresi e si potranno seguire anche in streaming sulla pagina Facebook de L’Eco di Bergamo e di Eppen, grazie alla collaborazione con il service audio e video di 1901Studio. Quindi coloro che non riescono a partecipare in presenza possono seguirci comodamente da casa.

Caffè e abbonamenti 

Anche questa tappa de L’Eco café è realizzata grazie alla collaborazione di Caffè Poli. Non essendo possibile, per disposizioni comunali, offrire il caffè in piazza, tutti coloro che ci verranno a trovare riceveranno simpatici omaggi e buoni sconto per l’acquisto di cialde e prodotti Poli.

Resta invece, come in tutti gli appuntamenti di questo tour 2020, la possibilità di abbonarsi a L’Eco di Bergamo, a Corner e a Orobie a prezzo speciale e con un regalo ancora più speciale. Basta cercare il desk degli abbonamenti in prossimità del container: qui sarà possibile approfittare di una o più delle offerte di abbonamento che abbiamo pensato per voi, tutte al prezzo di 50 euro. Dunque si potrà scegliere tra: un abbonamento a L’Eco di Bergamo edizione cartacea della durata di 3 mesi (6 giorni a settimana); un abbonamento di 6 mesi all’edizione digitale del quotidiano; 5 mesi di abbonamento a L’Eco di Bergamo digitale con accesso a Corner, il portale web dei tifosi Atalantini, oppure 13 numeri del mensile Orobie, dedicato alla montagna e al tempo libero. Chi si abbona riceverà un carnet di buoni spesa Iper pari all’importo speso, fruibili negli ipermercati di Seriate, Orio al Serio e Brembate entro il 31 gennaio 2021.

Le prossime tappe

Dopo Martinengo, L’Eco café farà tappa a:

ALZANO LOMBARDO – 11 novembre (nuova data!)
BERGAMO – 15 novembre
LOVERE – 29 novembre
SAN PELLEGRINO – 20 dicembre

Tutte le foto delle tappe precedenti e le informazioni su www.ecocafe.it.