C’è un luogo, a Orio al Serio, dove la passione per la cucina si trasforma in un’esperienza concreta, accessibile a tutti. Si chiama «The Cooking Lab» , una scuola di cucina nata dall’idea di Anna Minola e Cristina Materazzini, due professioniste della comunicazione che hanno deciso di creare uno spazio dove il mondo del food potesse essere vissuto in modo pratico, autentico e coinvolgente.
Aperto nel novembre 2024, «The Cooking Lab» nasce con un obiettivo chiaro: dare a tutti, dai principianti ai più appassionati, la possibilità di imparare tecniche e ricette attraverso esperienze interattive e immersive. Qui, non si tratta solo di assistere a dimostrazioni, ma di mettere letteralmente le mani in pasta, grazie a postazioni attrezzate con strumenti di uso domestico, per replicare le preparazioni anche a casa.
La scuola propone corsi di cucina italiana, vegetale e internazionale , pasticceria, panificazione e degustazioni, con un format che si adatta a ogni esigenza. Dai laboratori serali dedicati alla cucina etnica, con piatti giapponesi, indiani o street food asiatico, fino ai corsi di panificazione e pasticceria del weekend, studiati per chi desidera approfondire tecniche più complesse. Le esperienze sono sempre pratiche, con la possibilità di portare a casa ciò che si è preparato, per condividere con amici e famiglia il frutto del proprio lavoro. E poi, ovviamente, di replicarlo ogni qualvolta lo si desideri.
Oltre ai corsi aperti al pubblico, il «Cooking Lab» è anche un punto di riferimento per il team building aziendale. Con un’ampia area dedicata e una sala Club per le degustazioni, l’esperienza diventa completa: si cucina insieme, si crea un menù e si condivide il pasto in un’atmosfera conviviale. Ogni evento è personalizzato, e la scuola è in grado di accogliere fino a 40 partecipanti, offrendo anche sessioni in inglese per gruppi internazionali.
Grande attenzione è riservata alla scelta dei docenti: chef, pasticceri e panificatori con esperienza, ma soprattutto con il talento di trasmettere conoscenze in modo coinvolgente ed emozionante. Tra i nomi che collaborano con la scuola ci sono professionisti come Mirko Ronzoni, Althea Totonelli e Francesca Gandolfo, oltre a chef internazionali specializzati nella cucina etnica.
L’esperienza in «The Cooking Lab» non si esaurisce con i corsi: all’ingresso, un piccolo shop permette di acquistare ingredienti e utensili introvabili nei negozi comuni, come farine professionali, mattarelli in acciaio, coloranti alimentari di alta qualità e ceramiche artigianali. Attrezzature e ingredienti professionali, utili alla realizzazione delle ricette ma spesso difficili da reperire se non si è professionisti.
Un dettaglio che rende ancora più completa l’esperienza dei corsisti, che non devono preoccuparsi di nulla: grembiule, strumenti e materiali sono già forniti dalla scuola. Cosa portare ai corsi di «Cooking Lab»? Il proprio entusiasmo, voglia di imparare qualcosa di nuovo e di divertirsi!
Sempre con l’obiettivo di creare una vera community e di stimolare le relazioni, in calendario sono disponibili esperienze da fare in coppia (come nel caso del San Valentino) oppure tra adulto e bambino.
Per chi desidera regalare un’esperienza culinaria unica, sono disponibili gift card personalizzate, acquistabili online o in sede. I corsi possono essere prenotati direttamente sul sito, con un sistema di pagamento rapido e sicuro. Con un calendario in continuo aggiornamento e nuove proposte sempre in arrivo, «The Cooking Lab» è il posto perfetto per chi ama la cucina e vuole viverla in prima persona.
Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 351.7609041.
«The Cooking Lab»
via Portico, 57a - Orio al serio (BG)
Sito web