La vera pizza napoletana nel cuore della prima provincia bergamasca: benvenuti al «Galletto d’Oro» di Curno. Aperto nel 1988 da Luigi Iorio Esposito, campione italiano ed europeo e maestro pizzaiolo napoletano, il locale è da ben 37 anni un punto di riferimento per chi ama la pizza, quella autentica.
Oggi la passione di Luigi vive attraverso la famiglia, il nipote Sergio porta avanti la tradizione e la qualità con lo stesso amore per gli impasti, gli ingredienti autentici e l’arte della pizza, mentre la figlia Katia si occupa della preparazione dei dessert per far concludere la cena con dolci sublimi rigorosamente fatti in casa. Al «Galletto d’Oro» l’impasto viene lasciato maturare per 48 ore, garantendo leggerezza e digeribilità. La mozzarella di bufala DOP arriva direttamente dalla Campania più volte alla settimana, assicurando freschezza e qualità in ogni morso.
Tra le pizze più iconiche del menù spicca la “Troisi”, un omaggio al grande attore Massimo Troisi. Apparentemente una semplice margherita, nasconde invece un’esplosione di sapori: polpa di pomodoro, scamorza affumicata, pomodorini ciliegino, grana padano, olio extravergine di oliva e basilico fresco. Un tributo speciale a un artista indimenticabile, con un mix di ingredienti che ne riflette l’animo genuino e raffinato. Tante le dediche a personaggi d’eccellenza come la pizza “Sophia Loren”, un tributo alla cucina partenopea più autentica. Il protagonista è un sugo che cuoce lentamente per tre ore, fatto rigorosamente in casa, e le classiche polpette fritte alla napoletana, preparate con carne trita, formaggio e pane. Per gli amanti delle verdure, la “Santa Lucia” porta in tavola il gusto delle melanzane fritte alla parmigiana, ricche e saporite come vuole la tradizione.
Non mancano poi le dediche alla città che ospita la famiglia Iorio Esposito. Tra i must del «Galletto d’Oro» c’è la pizza “Bergamasca”, che ha conquistato il palato di molti, al punto da vincere il Campionato Italiano della Pizza. Una pizza bianca farcita con polenta morbida, Taleggio DOP, cotechino e funghi porcini si combinano in una proposta unica, che rappresenta un perfetto incontro tra tradizione bergamasca e tecnica napoletana. Il legame con Bergamo continua con le pizze dedicate alle opere di Gaetano Donizetti, come la “Lucia di Lammermoor”. Chiudete il pasto con un dessert fatto in casa: il celebre tiramisù, preparato con la ricetta di famiglia che è la stessa dal 1988, o la meringata artigianale.
La pizzeria è in via E.Fermi a Curno, aperta tutte le sere dalle 19 alle 23 e, a pranzo, dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 14. Prenotazioni: 035 615141.
Tutte le ultime news sulle pagine Facebook e Instagram.