Sanremo, Ermal Meta guida la classifica
Il foto racconto della seconda serata

Seconda serata della kermesse canora, in gara i restanti 13 big che non si sono esibiti ieri.

VOTA IL NOSTRO SONDAGGIO. LA TUA CANZONE PREFERITA

Questa la classifica generale, sulla base del voto della giuria demoscopica chiamata a esprimersi ieri e stasera, per i 26 Big in gara.

1) ERMAL META - Un milione di cose da dirti 2) ANNALISA - Dieci 3) IRAMA - La genesi del tuo colore 4) MALIKA AYANE - Ti piaci così 5) NOEMI - Glicine 6) FASMA - Parlami 7) FRANCESCA MICHIELIN e FEDEZ - Chiamami per nome 8) LO STATO SOCIALE - Combat Pop 9) WILLIE PEYOTE - Mai dire mai (la locura) 10) FRANCESCO RENGA - Quando trovo te 11) ARISA - Potevi fare di più 12) GAIA - Cuore Amaro 13) FULMINACCI - Santa Marinella 14) LA RAPPRESENTANTE DI LISTA - Amare 15) MANESKIN - Zitti e buoni 16) MAX GAZZE’ - Il farmacista 17) COLAPESCE DIMARTINO - Musica leggerissima 18) COMA_COSE - Fiamme negli occhi 19) EXTRALISCIO con Davide Toffolo - Bianca Luce Nera 20) MADAME - Voce 21) GIO EVAN - Arnica 22) ORIETTA BERTI - Quando ti sei innamorato 23) RANDOM - Torno a te 24) BUGO - E invece sì 25) GHEMON - Momento perfetto 26) AIELLO - Ora

Elodie si commuove sul palco dell’Ariston quando racconta la sua vita difficile. «Vengo da un quartiere di periferia di Roma, una borgata», dice. «Avevo deciso di non fare più niente» fino a quando ha incontrato il pianista jazz che le ha dato una possibilità e soprattutto le ha insegnato che «tutti ci meritiamo un momento importante nella nostra vita».

Ritorna Ibra con un veloce siparietto in un collegamento video da Milano.

In sequenza Ermal Meta e Extraliscio con Davide Toffolo.

Dopo l’esibizione del trio Marcella Bella, Fauso Leali e Gigliola Cinquetti, la gara continua.

Poi sale sul palco Alex Schwazer, che racconta la sua triste storia sportiva e personale e annuncia che tornerà a gareggiare.

Elodie finalmente fa quel che sa fare meglio: cantare. Con un omaggio all’eroina di ieri, Loredana Berté (in versione un po’ da spiaggia, a dire il vero).

C’è Malika Ayane

«A me piace guardare i cantieri con le mani dietro la schiena... Perché anche a scavare gli scavi serve usare il sistema giusto, mica sempre si nasce già bravi, mica sempre chi scava ci ha gusto... Sai la vita, la vita a vent’anni è una giostra di luci accese, ma poi vedi anche dopo i sessanta ti regala sorprese». Fiorello fa la parodia di Vasco Rossi regalandosi un ’ineditò scritto dal rocker per lui, che si chiude sulle immagini di un’autobetoniera al lavoro in un cantiere. Titolo, Gli scavi sopra.

Vestito rosa con strascico per «La Rappresentante di Lista»

Ricomincia la gara ci sono Lo Stato Sociale, stavolta Lodo non canta, ma le trovate sono tante e la canzone come al solito si fa sentire.

Dopo l’emozione di Laura Pausini, il Festival di Sanremo spicca il volo sulle note di Ennio Morricone. L’omaggio al maestro è affidato al trombettista Nello Salza, che suona il tema de «Il buono, il brutto e il cattivo», al figlio Andrea Morricone che dirige l’orchestra in «Metti una sera a cena», alle voci del Volo, in un’anteprima del concerto evento, in programma a giugno, Il Volo tribute to Ennio Morricone. «Sono contento che siate qua, anche se in un momento moto difficile - dice Amadeus, stringendosi idealmente a Ignazio Boschetto che ha appena perso il papà - in una serata dedicata alla grande musica italiana nel mondo».

Emozionata, la voce rotta e le lacrime trattenute a fatica, la salivazione azzerata e l’immancabile «lingua a cammello tipica di quando sono a Sanremo». Laura Pausini, fresca vincitrice del Golden Globe per il brano principale del film Netflix «La vita davanti a sé» di Eduardo Ponti con Sophia Loren, arriva a Sanremo per festeggiare il nuovo riconoscimento internazionale.

«Non ci si abitua mai ed è strano pensare di aver vinto un Golden Globe con una canzone tutta cantata in italiana», dice la popstar prima di intonare proprio «Io sì», sul palco che la vide debuttare nel 1993 tra i Giovani. Laura Pausini, completo nero con cappa glitter argento, si è poi regalata un’improvvisazione con Amadeus e Fiorello sulle note di Rhythm of the Night e fa ballare anche l’orchestra

Entrata trionfale per Laura Pausini

Scende lentamente lungo la scala: «L’abito è molto pesante», dice Elodie, la fisicità statuaria esaltata dal vestito di strass rossi dal profondo spacco laterale. «Sono felicissima, molto orgogliosa di essere qui», aggiunge la cantante che dopo il successo di Andromeda, il brano presentato in gara l’anno scorso, è la co-conduttrice della seconda serata del festival.

Inizia la gara dei big

Davide Shorty con il brano Regina e Wrongonyou con Lezioni di volo sono le ultime due Nuove Proposte a passare direttamente alla serata finale di venerdì.

Sono stati eliminati i Dellai con Iosonoluca e Greta Zuccoli con Ogni cosa sa di te.

A decidere il risultato è stata la combinazione di televoto (34%), giuria Demoscopica (33%), Sala Stampa (33%)..

Fiorello, con una giacca con ali di piume nere stile Achille Lauro, parte dall’esterno del teatro per la seconda serata del festival per entrare in una platea affollata di palloncini colorati ad occupare le poltrone in platea all’Ariston di Sanremo.

«Questa è la platea che piace a me», ha commentato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA