Oltre 82mila visitatori per «Cèzanne Renoir»

Ultimi giorni per poter visitare la mostra «Cèzanne Renoir. 30 capolavori dal Musée de l’Orangerie», allestita all’Accademia Carrara, che chiuderà i battenti domenica 3 luglio. L’esposizione, che presenta per la prima volta in Italia 32 dipinti che costituiscono un nucleo fondamentale del patrimonio del Musée de l’Orangerie di Parigi, è già stata visitata da 82mila spettatori. Un’affluenza di pubblico superiore alle previsioni che parlavano di 80mila presenze, ma che, con ogni probabilità, vedrà l’incremento di altre 3.000 unità.

In contemporanea all’esposizione «Cézanne Renoir», l’Accademia Carrara presenta al primo piano del palazzo storico - normalmente chiuso al pubblico - una mostra dedicata alla pittura dell’Ottocento, con 90 dipinti provenienti dalla sua ricca collezione, molti dei quali mai esposti. Tra questi, opere di Cesare Tallone, Giuseppe Diotti, Giovanni Carnovali detto Piccio, Andrea Appiani, Costantino Rosa, Francesco Hayez, Carlo Mancini, Giuseppe De Nittis, Giuseppe Pellizza Da Volpedo.

Informazioni utili

Accademia Carrara, via San Tomaso, 53

Orari della mostra: tutti i giorni 10-21, giovedì 10-22; lunedì chiuso

Biglietti: intero €8; gruppi €6; scuole €3 (non vi sono diritti di prevendita per le prenotazioni dei gruppi)

Catalogo: SKIRA

L’esposizione dedicata alla pittura dell’Ottocento sarà visitabile gratuitamente esibendo il biglietto d’ingresso della mostra «Cézanne Renoir».

www.cezannerenoir.it

Per prenotazioni gruppi:

Cobe Direzionale

Tel. 035 218041

Fax 035 240411

[email protected]

© RIPRODUZIONE RISERVATA