
Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Giovedì 07 Agosto 2014
Nuova stagione al Creberg Teatro:
in arrivo anche Bisio e la Vanoni
La nuova stagione del «Creberg Teatro» è in arrivo. Si sta lavorando al cartellone che, probabilmente, verrà presentato a settembre. Intanto spulciando il sito qualche spettacolo salta fuori. Si aggiungono date a quella già segnalate.
La nuova stagione del «Creberg Teatro» è in arrivo. Si sta lavorando al cartellone che, probabilmente, verrà presentato a settembre. Intanto spulciando il sito qualche spettacolo salta fuori. Si aggiungono date a quella già segnalate, un po’ alla chetichella, in attesa di avere un programma del tutto definito.
Per ora, per quel che è dato di sapere, l’inizio di stagione dovrebbe essere caratterizzato da qualche spettacolo musicale. Il 17 e il 23 ottobre il Tempo Reale Tour di Francesco Renga farà tappa a Bergamo; buona occasione per ascoltare dal vivo la voce di uno dei cantanti più tecnici e virtuosi che il panorama pop italiano possa offrire.
Il secondo appuntamento con la musica vedrà protagonista Ornella Vanoni, chiamata al Creberg il 7 novembre. Lo spettacolo che la cantante milanese sta portando in giro per l’Italia è nuovo, legato a doppio filo alle canzoni dell’album «Meticci – io mi fermo qui»: «Un filo di trucco, un filo di tacco… Ultimo tour».
Notizia dell’ultima ora invece il contratto firmato con Claudio Bisio per una doppia data al Creberg Teatro il 24 e il 25 gennaio. L’attore comico porterà in scena «Father and Son» per la regia di Giorgio Gallione. Lo spettacolo, liberamente ispirato a «Gli sdraiati» di Michele Serra, racconta il difficile rapporto padre-figlio, in un gioco di rimandi tra ironia e dramma, affetto e sarcasmo.
Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 7 agosto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
joenick
10 anni, 8 mesi
La Vanoni! E questo sarebbe il titolone per richiamare spettatori al Creberg Teatro? Perché non viene invitato anche Albano magari con Romina? E che ne dite di Toto Cotugno? Magari presentati da Mara Venier? BASTA! non se ne può più di questa gente. E' roba trita e ritrita! Ma come mai a Padova, città delle stesse potenzialità di Bergamo o forse meno, riesce a proporre ogni anno artisti di livello mondiale e non solo uno ma diversi nella stessa stagione. Basta andare su Google e vedere il cartellone che viene proposto. E anche Milano non dista molto da qui, quindi non lamentiamoci se il Palacreberg spesso viene snobbato.
barcegio
10 anni, 8 mesi
La Vanoni???Patetica, non è ora che vada in pensione?????????Gianni