«Lungo la storia, tempi di inquisizione»
Nuovo incontro sul Palma

Giovedì 7 maggio presso la chiesa di San Pietro Martire ad Alzano Lombardo alle ore 20.30 conferenza «Lungo la storia, tempi di inquisizione» nell’ambito del ciclo di incontri: «Palma, un pittore nell’età del cambiamento».

Alzano Lombardo

Continuano ad Alzano Lombardo, il giovedì sera alle 20.30 alla chiesa di san Pietro Martire, gli incontri «Palma, un pittore nell’età del cambiamento», appuntamenti per conoscere e approfondire la figura di Palma il Vecchio e la sua epoca con particolare attenzione al contesto del territorio bergamasco.

Il prossimo incontro «Lungo la storia, tempi di inquisizione» si terrà giovedì 7 maggio e sarà condotto da Grado Giovanni Merlo, professore di Storia del Cristianesimo nell’Università di Milano e autore di decine di monografie e articoli sulla storia del cristianesimo e dell’eresia medievale, di cui è uno dei più autorevoli esperti a livello europeo. Le conferenze si concluderanno il 4 giugno. Sono organizzate dal Museo d’Arte Sacra San Martino in collaborazione con il Centro studi e ricerche Archivio Bergamasco in occasione della mostra «Palma, un capolavoro ad Alzano».

I prossimi incontri:
- Giovedì 7 maggio, ore 20.30 - Lungo la storia, tempi di inquisizione
Relatore: Grado Giovanni Merlo, professore di Storia del Cristianesimo nell’Università di Milano è autore di decine di monografie e articoli sulla storia del cristianesimo e dell’eresia medievale, di cui è uno dei più autorevoli esperti a livello europeo.
- Giovedì 14 maggio, ore 20.30 - Verso le riforme: religiosità e devozione
Relatore: Giovanni Gusmini, Docente Scuola di Teologia del Seminario Vescovile di Bergamo.
- Giovedì 21 maggio, ore 20.30 - «Bergamo spiega si leggiadre e terse rime ch’ormai Florentia men rimbomba», produzione e circolazione del sapere a Bergamo tra fine ’400 e primo ’500
Relatore: Rodolfo Vittori, autore di saggi sulla produzione e circolazione della cultura scritta in età rinascimentale.
- Giovedì 28 maggio, ore 20.30 - Echi protestanti sulle rive del fiume Serio
Relatore: Rodolfo Vittori, autore di saggi sulla produzione e circolazione della cultura scritta in età rinascimentale
- Giovedì 4 giugno, ore 20.30 - Palma, il capolavoro della svolta
Relatore: Emanuela Daffra, direttore coordinatore storico dell’arte presso la Soprintendenza per i Beni storici artistici ed etnoantropologici di Milano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA