
Cultura e Spettacoli / Pianura
Domenica 15 Novembre 2015
L’arte e la moda a braccetto
La Rocca celebra Malevic
Appassionato d’arte da sempre, è rimasto affascinato dalla mostra di Malevic e ha pensato di dedicare all’artista russo una «capsule collection», ispirandosi al gioco di colori e geometrie del famosissimo autore. La Rocca di Martinengo, azienda che produce principalmente «sportwear», si inserisce cosi nel mondo del suprematismo declinandolo in moda.
Martinengo
Tutto parte dall’opera «Sportivi»: «Dopo aver visto la mostra non ho proprio potuto farne a meno – racconta il titolare dell’azienda, Flavio Forlani –. Ho così realizzato quattro capi, ispirandomi ai personaggi del quadro del 1930». Una collezione all’insegna del nylon e della lana tecnica, tessuti amatissimi da La Rocca, che li lavora da sempre per realizzare le linee sportive di griffe dell’alta moda – da Fendi ad Armani –: in questo caso i capi hanno però riprodotto gli accesi cromatismi di Malevic, in una rappresentazione di grande impatto.

(Foto di Maria Zanchi)
Per Forlani, del resto, non si tratta della prima celebrazione all’arte di Malevic: il famosissimo «Quadrato nero» è stato riletto nel 2014 con Manoplà, opera di design realizzata a Martinengo per Contemporary Locus, associazione culturale bergamasca: «Si tratta di un guanto, una pochette, una maschera o un saluto d’artista» spiega Forlani. Un’opera realizzata da Diego Perrone con l’obiettivo di svelare nuove potenzialità del made in Italy che sa ben parlare di moda, arte e design insieme.

Ora i capi dedicati a Malevic da La Rocca sono esposti in azienda a Martinengo, «ma il sogno è di portarli in questi ultimi mesi di mostra alla Gamec – rivela Flavio Forlani –: un modo per celebrare al meglio questo artista e un grazie per aver potuto godere della meraviglia delle sue opere».
© RIPRODUZIONE RISERVATA