
Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Martedì 19 Aprile 2022
Integrazione Film Festival, il concorso a Lo Schermo Bianco
Grande schermo Si svolge dal 10 al 15 maggio, a Bergamo, la 16ª edizione di IFF – Integrazione Film Festival: concorso cinematografico internazionale per cortometraggi e documentari dedicati a intercultura, identità, inclusione.
Organizzato da Cooperativa Ruah insieme a Lab 80 film, il Festival si terrà per la prima volta presso la sala cinematografica Lo Schermo Bianco, all’interno del nuovo polo culturale Daste e Spalenga di Bergamo. In programma sei giornate di film in anteprima, incontri con registi e attori ed eventi collaterali con special guests, quest’anno tra gli altri Marilena Delli Umuhoza, Ian Brennan, Selin Ardak e il Collettivo ZimmerFrei.

Sono 13 i film in concorso, 9 cortometraggi di finzione e 4 documentari, cui si aggiungono due film fuori concorso, Il legionario di Hleb Papou (presenti in sala, nella serata di apertura del Festival, il regista Hleb Papou e gli attori protagonisti Germano Gentile e Maurizio Bousso) e Tuk Tuk di Mohamed Kheidr, entrambe produzioni pluripremiate nei festival internazionali e in anteprima assoluta per la città.

IFF si conferma un festival di respiro internazionale: le produzioni quest’anno in concorso arrivano da Iraq, Qatar, USA, Brasile, Francia, Spagna e Italia, selezionate tra quasi 350 proposte iscritte da registi di tutto il mondo. Due i premi in denaro: Miglior Cortometraggio e Miglior Documentario, ci saranno poi il Premio del Pubblico e una Menzione Speciale Basso Sebino. Le premiazioni sono previste nella serata di sabato 14 maggio, mentre domenica 15 giornata Family Sunday-Daste: dalle 15 laboratori, spettacoli e giochi per tutti, con proiezione del film Flee di Jonas Porter (Danimarca/Francia/Svezia/Norvegia 2021, 89’).

Tutti i film in programma saranno disponibili anche in streaming, sulla piattaforma OpenDDB Distribuzioni dal Basso, per alcuni giorni a partire dalla data in cui vengono proiettati, arricchiti da un video di presentazione dei registi Durante le serate del Festival saranno presenti tutti i registi dei film in programma e fuori concorso, che dialogheranno col pubblico al termine delle proiezioniINFORMAZIONI: Ingresso a proiezioni ed eventi gratuito su prenotazione. Tutte le proiezioni si svolgono al cinema Lo Schermo Bianco del polo culturale Daste e Spalenga di Bergamo, presso le adiacenti Agorà e Piazza dell’Agorà sono previsti tutti gli eventi collaterali. Programma e dettagli per la partecipazione in presenza e per la visione in streaming si trovano sul sito www.iff-filmfestival.com .
© RIPRODUZIONE RISERVATA