
Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Lunedì 29 Febbraio 2016
Il passato e il futuro di nonna e nipote
Bergamasco il docufilm «Ansèra» - video
Un viaggio nel passato che cercare di scoprire da dove parte il futuro. Il docufilm «Anséra - Trace the future» sarà presentato in anteprima il 14 marzo al Concaverde.
Realizzato da una giovane bergamasca che vive a Londra, Valentina Signorelli, si tratta di un film-life ambientato a Bergamo, della durata di circa 70 minuti: è la storia di un viaggio, di una nonna e di sua nipote, un road-movie che parte dal passato e dai ricordi della nonna per cercare di scoprire da dove parte il futuro, ovvero per dare prospettiva al nostro presente.

Valentina Signorelli e altri ragazzi della sua età hanno per l’occasione fondato una società di produzione (Daitona) che verrà presentata proprio il 14 marzo. Anséra è il primo progetto di Daitona e ha ottenuto il patrocinio de L’Eco di Bergamo: è stato tra l’altro selezionato come film d’apertura dello «Sguardi Altrove Film Festival» di Milano, il 17 marzo alle 15 allo Spazio Oberdan di Milano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA