
Cultura e Spettacoli
Sabato 19 Luglio 2003
Festival Internazionale del Cinema: premio alla carriera per Bruno Bozzetto
Festival Internazionale del Cinema: premio alla carriera per Bruno BozzettoIl cartoonist bergamasco Bruno Bozzetto ha ricevuto il premio «Awards alla carriera» nella Sala delle Capriate di Palazzo della Ragione, nell’ambito del Festival Internazionale del Cinema che si sta svolgendo in questi giorni in Città Alta
Per l’occasione verranno proiettati alcuni dei lavori che hanno reso famoso Bozzetto: Il signor Rossi compra l’automobile, La vita in scatola, Bolero (dal film Allegro non troppo), Cavallette ed Europa Italia.
Nato nel 1938, il disegnatore bergamasco ha ideato una serie di personaggi indimenticabili (Eroi ridicoli ai confini del mito. West and Soda e Vip, mio fratello superuomo tra generi e parodia; L’italiano senza qualità: il Signor Rossi; Allegro non troppo). Fondamentali sono la sua presenza nell’universo pubblicitario televisivo (La pubblicità: da Carosello allo spot) e le sue incursioni nel mondo delle «strisce» (Un animatore prestato al fumetto). Importanti anche la sua partecipazione alla divulgazione scientifica, come i programmi di Piero Angela (Ludendo docere. Gli educational della leggerezza), il suo interesse per le possibilità creative offerte dalle nuove tecnologie (Computer, flash, web) e il commento musicale dei suoi «lavori» (Tapum e Big Bang). Fustigatore di costumi, sperimentatore e artista contemporaneo, ha fondato nel 1960 una casa di produzione, la «Bruno Bozzetto Film», caratterizzata da una capacità di diversificazione e di multimedialità, che è diventata negli anni, fino alla recente chiusura, un polo d’attrazione per giovani disegnatori, animatori e musicisti.
Oltre alla premiazione di Bozzetto, il Festival Internazionale del Cinema prevede per oggi il gemellaggio con il Consolato tedesco, alle 16.30 sempre a Palazzo della Ragione, attraverso la visita del Console generale Folkmar Stoeker e la proiezione di «opere cinematografiche provenienti dalla Germania». Alle 17 consegna del premio a Bozzetto, poi a seguire il Cinevideo Club Fedic di Bergamo presenterà una selezione dei lavori dei soci dal 1960 al 1967. A conclusione della serata - strettamente a inviti - si potranno degustare vini e prodotti tipici locali.
(19/07/2003)
© RIPRODUZIONE RISERVATA