
Cultura e Spettacoli
Sabato 17 Gennaio 2009
Domenica con il Pandemonium in giro per città e provincia
In città Giocateatro, in corso al Teatro San Giorgio in codirezione artistica con Teatro Prova, propone alle 16.30 «La Bambola Bionda e la Bambola Bruna», coraggioso spettacolo di Lisa Ferrari che utilizza il linguaggio della fiaba per raccontare l’Olocausto ai piccoli.
Le protagoniste sono due bambole danzanti (le attrici-ballerine Chiara Carrara e Giulia Manzini) esposte con altri giocattoli nella vetrina di un negozio. Usando una delicata metafora, la storia consegna un poetico racconto sulla Shoah che commuove, emoziona e insegna.
A Dalmine, invece, al Teatro civico di via Kennedy 3, per «44 Atti, Ragazzi a teatro!», la compagnia Teatro Pirata di Jesi propone alle 16 «Arrivi e Partenze. Ovvero storie in valigia», spettacolo di figura con Gianfrancesco Mattioni nei panni di Attilio, ultimo corriere rimasto in una stazioncina ferroviaria, che tra un treno in partenza e l’altro in arrivo si affaccenda tra pacchi e valigie per tirarne fuori storie, fiabe e leggende di un mondo che non c’è.
Doppio appuntamento, infine, per «Teatro a merenda», la rassegna del circuito teatrale realizzato da Pandemonium Teatro. L’edizione 2009 prende il via alle 16 Cisano Bergamasco (Auditorium Don Renato Mazzoleni) con lo spettacolo «Peluche», scritto e interpretato da Tiziano Manzini. A Calusco d’Adda, invece, (Cineteatro S. Fedele), dopo il prologo in serale programmato a dicembre per la vigilia di Santa Lucia, va in scena sempre alle 16 la compagnia «Gli Alcuni» di Treviso con «I capi, i cuccioli e il Codice Marco Polo», con Sergio e Francesco Manfio. Al termine degli spettacoli merenda omaggio ai bambini
Scarica il programma completo delle rassegne
(17/01/2009)
© RIPRODUZIONE RISERVATA