
(Foto di ansa)
Percorso con le Acli Il presidente di Ipsos Italia lunedì 16 maggio alle ore 18 interverrà alla Comunità del Paradiso per l’appuntamento con coordinatori e dirigenti.
Dopo aver approfondito la domanda sul senso della cooperazione oggi, il percorso delle Acli di Bergamo destinato ai coordinatori e ai dirigenti delle cooperative sociali bergamasche proseguirà lunedì 16 maggio alle ore 18 con Nando Pagnoncelli, sondaggista e amministratore delegato di Ipsos Italia.
«Dallo scorso anno abbiamo ideato questo percorso per cooperatori – dichiara Elena Adobati, delegata alla cooperazione presso le Acli di Bergamo - con l’obiettivo di fornire strumenti per orientarsi dinanzi alle cruciali sfide che questo nuovo decennio pone alla cooperazione sociale. Su tutte: democrazia e partecipazione, il rapporto con il mercato ed il settore pubblico, il richiamo al mutualismo, lo stato di salute economico e sul piano valoriale. Dopo aver riflettuto con Marco Dotti e Giovanni Teneggi sul senso della cooperazione, l’appuntamento con Nando Pagnoncelli vuole mettere a fuoco la questione della sostenibilità sociale d’impresa. La gestione delle risorse economiche e sociali è oggi al centro del dibattito. Il sistema cooperativo non può non prendersi carico della questione amministrativa, dell’impatto sociale e ambientale che essa può avere sui propri dipendenti e soci. Si tratta di prendere coscienza di una responsabilità sociale a volte trascurata. A guidarci sarà Nando Pagnoncelli, presidente di Ipsos Italia, con un’analisi accurata dei dati e una comprensione globale del fenomeno».
L’incontro si terrà presso gli spazi della Comunità del Paradiso, in via Cattaneo 7, a Bergamo. È possibile iscriversi al percorso con una mail a [email protected]. Il ciclo di incontri si concluderà con un laboratorio di democrazia partecipativa condotto da Ivana Pais , docente di sociologia economica presso la Cattolica di Milano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA