Cultura e Spettacoli
Martedì 12 Novembre 2002
Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Bergamo, le nuove attività
Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Bergamo, le nuove attivitàSabato 16 novembre alle ore 16,30 l’Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Bergamo aprirà ufficialmente l’attività dell’Anno Accademico 2002/2003 con un incontro che si terrà presso la sede storica dell’Ateneo, in Piazza Duomo in Città Alta, e che avrà come tema «Ateneo Istituzioni Città».
Interverranno, assieme al Presidente Prof. Lelio Pagani, le autorità della città e del territorio.
Nell’ambito della cerimonia saranno proclamati i nuovi soci onorari dell’Ateneo: Prof. Vittorio Mora, Prof.ssa Giuliana Donati Petteni, Arch. Vanni Zanella.
Seguirà quindi l’aggregazione dei nuovi soci accademici con la consegna del diploma di appartenenza all’Ateneo.
Nella classe di Scienze Morali e Storiche sarà aggregato come socio attivo l’architetto Attilio Pizzigoni; come soci corrispondenti il prof. Arnaldo Di Benedetto docente presso l’Università degli Studi di Torino, il prof. Alberto Cova docente presso l’Università Cattolica di Milano, il prof. Manlio Pastore Stocchi docente presso l’Università degli Studi di Padova, il prof. Achille Marzio Romani docente presso l’Università Bocconi di Milano.
Nella classe di Scienze Fisiche Economiche saranno aggregati come soci attivi i medici prof. Bruno Gridelli e Giuseppe Remuzzi, l’ingegner Giovanni Pandini, il prof. Francesco Salamini, la prof.ssa Laura Serra Perani e il prof. Renato Ferlinghetti.
Soci attivi nella classe di lettere e arti saranno aggregati il noto cartoonist Bruno Bozzetto, nonché l’architetto Vito Sonzogni e la prof.ssa Elena Clivati Milesi; nella stessa classe sarà aggregato come socio corrispondente il prof. Gustavo Buratti Zanchi di Biella.
L’incontro si chiuderà con la presentazione del Volume LXIV degli «Atti dell’Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Bergamo» che documenta l’attività svolta durante l’Anno Accademico 2000-2001.
(12/11/2002)
© RIPRODUZIONE RISERVATA