
Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Martedì 24 Marzo 2015
A caccia di canarini e topastri da 70 anni
Buon compleanno gatto Silvestro
Non c’è che dire, una costanza e una perseveranza senza pari. Da settant’anni cerca di mangiarsi un canarino, e ancora non c’è riuscito.
Gatto Silvestro compie settant’anni. Ha divertito e continua a far divertire i bambini (e i grandi) di tutto il mondo. Ideato da un gruppo di disegnatori americani della Warner Bros, Silvestro - il cui nome richiama quello del gatto selvatico - è diventato un successo planetario.

Le sue ossessioni sono quelle di catturare Titti, il canarino, ma anche di Speedy Gonzales. È stato protagonista di una serie infinita di gag esilaranti.
Il suo aspetto negli anni è cambiato, ma restando sempre fedele all’impronta originale, quella di un grosso gatto nero e bianco.

Negli anni ’60 e ’70, in Italia, fu reso famoso anche grazie agli spot di Carosello: insieme a Titti divenne testimonial dei pelati De Rica.
Gatto Silvestro esordì nel 1945 nel cartone animato «Life with feathers». Eccone un estratto
© RIPRODUZIONE RISERVATA