![None None](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2009/5/13/photos/cache/67161_379715_centrale_7150191_v3_large_libera.jpg)
Cultura e Spettacoli
Lunedì 25 Maggio 2009
«Addadanza», martedì e giovedì
tornano in scena gli spettacoli
Dopo l'affascinante esordio con l'antologica «Suite» dell'Aterballetto (venerdì) e con l'eclettico «Black Garden» di Mauro De Candia (per Pneuma Dance Theater, domenica), riprende «Adda Danza». La bella rassegna, curata da MilanOltre nell'ex-Centrale Idroelettrica Taccani di Trezzo sull'Adda, propone due appuntamenti in questi giorni: martedì «Alma de tango» di Naturalis Labor, su coreografia di Luciano Padovani, e giovedì «La Traviata. Maria Callas, il mito» del Balletto del Sud, firmato da Fredy Franzutti. Due spettacoli diversi, con un dato comune: l'ingaggio con due miti della danza e della musica.
In «Alma de tango», Padovani torna a dare corpo (coreografico e drammaturgico) alla sua fascinazione per il ballo argentino, già manifestata in «Declaraciòn». Il progetto è lo stesso: evocare l'atmosfera e la radice culturale del tango al di fuori dell'oleografia che ne contraddistingue la moda, e farne linguaggio di danza. Quanto a «La Traviata», Franzutti rilegge la vicenda del romanzo «La signora delle camelie» di Dumas figlio (e dell'opera che ne trasse Verdi) attraverso la personalità complessa della Callas, e viceversa. Oltre a Verdi, la musica è di Xanakis.
Inizio spettacoli ore 21.30, euro 15/13. Info: www.addadanza.org, tel. 02-716791.
© RIPRODUZIONE RISERVATA