Il Lions Colleoni
per i terremotati

Il Lions Club Bergamo Colleoni organizzano, in coincidenza con la festa annuale, una raccolta di fondi per i terremotati, in particolare per la ricostruzione della Casa dello Studente dell'Università de L'Aquila, irrimediabilmente danneggiata.

Venerdì 22 maggio presso l'ex Convento di San Francesco, grazie all'ospitalità offerta dal Museo storico di Bergamo e alla disponibilità dei getsori del bar del Chiostro (InChiostro), sono state organizzate varie attività: alle 19 visita guidata gratuita alla mostra «La città vivibile», condotta dal direttore del Museo nonché socio Lions Mauro gelfi. A seguire, spazio aperitivo: una parte del ricavato sarà devoluto al Lions Colleoni. Durante tutta la serata i soci saranno a disposizione del pubblico per descrivere i principali progetti in corso e le opportunità per i giovani (con particolare riferimento agli scambi con coetanei all'estero). Alle 20,30 laboratori per bambini dai 5 ai 13 anni. I ragazzi, accompagnati da un operatore specializzato, potranno giocare, divertirsi, ma anche imparare, smontando un occhio, guardando come vede un pesce, sperimentando illusioni ottiche, o entrare in una macchina fotografica.

E infine un concerto con una band d'eccezione: Robi Zonca voce e chitarra, Paolo Legramandi basso; Marco Sacchtella batteria, Jantoman tastiere. L'ingresso è gratuito

© RIPRODUZIONE RISERVATA