
Dopo numerosi anni di assenza dai palcoscenici Corrado Guzzanti torna con un recital dove, in compagnia di Marco Marzocca e Caterina Guzzanti, proporrà alcuni suoi personaggi storici del piccolo schermo come il santone Quèlo, il conduttore La Porta e l’avvenente presentatrice di Rieducational Channel, Vulvia.
Nello spettacolo ampio spazio sarà dedicato anche alla satira politica con le parodie del ministro Tremonti, dell'ex presidente del consiglio Prodi, di Fausto Bertinotti e, per la prima volta, anche di Antonio Di Pietro. Un maxi schermo proietterà contributi precedentemente filmati di quei personaggi che necessitano maggiori trucchi speciali, impossibili da realizzare in tempo reale sul palco. Caterina Guzzanti sarà, tra le altre, il ministro Mariastella Gelmini mentre Marco Marzocca farà da spalla a Guzzanti nei panni di Padre Federico.
Lo spettacolo è scritto da Corrado Guzzanti in collaborazione con Andrea Pistacchi. I biglietti per lo spettacolo di Corrado Guzzanti, al Creberg Teatro mercoledì 8 aprile, al prezzo di 44 euro per il primo settore, 38,50 euro per il secondo settore e 33 euro per il terzo settore, sono disponibili a Bergamo al Box Office in via Giulio Cesare 14, (tel. 035/236787), alla biglietteria del Creberg Teatro (tel. 035/343251) e attraverso il circuito Ticketone e Vivaticket. Possono essere acquistati anche on line sul sito www.ticketone.it e www. vivaticket.it.
Per informazioni: box office, tel. 035/23678.
© RIPRODUZIONE RISERVATA