
BergamoAntiquaria ha registrato un successo di pubblico e critica sin dal suo debutto, confermandosi tra il novero delle manifestazioni d’antiquariato di livello nazionale.
Per questa edizione di BergamoAntiquaria le gallerie selezionate dall’organizzazione, sono circa ottanta tra conferme e nuovi ingressi. La mostra racchiude le specificità artistiche e culturali di tutto il panorama italiano in una visione d’insieme ampia ed eterogenea che naturalmente volge lo sguardo oltralpe. Dagli arredi lombardi a quelli dello Stato Pontificio, dai mobili Genovesi a quelli del Regno delle due Sicilie, dall’Impero Francese al Vittoriano inglese. Così ci saranno argenti francesi, inglesi ma anche con il marchio della Lanterna o di Valadier, dipinti veneziani, della scuola romana ma anche degli orientalisti, guaches napoletane, macchiaioli toscani ma anche acquarelli inglesi di viaggiatori del Gran Tour, poi ancora vetri, porcellane, maioliche, gioielli.
BergamoAntiquaria costituirà un viaggio affascinante tra le epoche e gli stili dove argenti, mobili, dipinti, maioliche, tappeti, gioielli, sculture sono i testimoni dell’evolversi del gusto e dell’arte nella storia.
Nell’ambito di BergamoAntiquaria giovedi 29 gennaio alle ore 18.30 si terrà il convegno dal titolo: Segreti Svelati: Maioliche, Icone e art déco - Segreti e leggende nel mondo dell’antiquariato come riconoscere un’opera d’arte e attribuirle un valore.
Interverranno: Carlo Teardo, presidente Federazione Italiana mercanti d’arte icone russe dal XIII° al XIX° secolo tra arte e tradizione; Giuliana Gardelli maioliche italiane curiosità tra medioevo e rinascimento; Francesco Previtali art déco origini di uno stile moderno.
INFORMAZIONI UTILI:
Bergamo Antiquaria 2009
sesta edizione
24 gennaio - 1 febbraio 2009
Fiera Nuova di Bergamo
Via Lunga, Bergamo
Orario: venerdì, sabato e domenica ore 10.00 - 20.00
lunedì ore 11.00 - 14.00
Ingresso: a pagamento
www.bergamoantiquaria.it
Per informazioni: Media Consulter di Sergio Radici
tel +39 035 4592597 – fax +39 035 336443
© RIPRODUZIONE RISERVATA