Lo spettacolo prende spunto da alcuni momenti particolarmente suggestivi della sua vita: si racconteranno le difficoltà dovute alla nascita dei primi oratori e i grandi successi raggiunti con la creazione delle prime missioni. Un musical semplice, privo di effetti speciali, in nome di quella umiltà che ha caratterizzato la vita di Don Bosco e l’ordine da lui fondato, dove non mancheranno però momenti allegri e acrobatici affidati al corpo di ballo.
Don Bosco sarà interpretato da Marcello Cirillo, cantante e presentatore televisivo, affiancato da Roberto Bartoletti e Pino delle Chiaie, già protagonisti del musical «Forza venite gente». Nel cast anche Daniela Danesi, Viviana Ullo e Fabio Fusco. La regia è di Piero Castellacci, le coreografie sono di Claudio Meloni (anche aiuto regista), la scenografia è di Pepi Morgia. I testi sono di Renato Biagioli e Piero Castellacci, le musiche di Alessandro Aliscioni e Achille Oliva.
I biglietti per il musical Don Bosco, al Creberg Teatro l’8 febbraio, sono disponibili al prezzo di 34 euro, primo settore numerato e 23 euro, secondo settore non numerato (comprensivi di prevendita) a Bergamo al Box Office in via Giulio Cesare 14 (tel. 035/236787) e a Seriate al cineteatro Gavazzeni in via Marconi 40/SN (tel. 035/2966790). Possono essere acquistati anche on line sul sito www.cipiesse-bs.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA