Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Martedì 15 Ottobre 2013
BgScienza, tutti gli appuntamenti
Annullato l'incontro di Nembro
Prosegue il fitto calendario di BergamoScienza, con un'informazione di servizio: lo spettacolo in calendario nel programma extra-festival, che avrebbe dovuto aver luogo a Nembro venerdì 18 ottobre alle ore 20,45, non si svolgerà. Scopri tutti gli appuntamenti di mercoledì 16 ottobre.
Prosegue il fitto calendario di BergamoScienza, con un'informazione di servizio: lo spettacolo in calendario nel programma extra-festival, che avrebbe dovuto aver luogo a Nembro venerdì 18 ottobre alle ore 20,45, non si svolgerà.
Il Club Alpino Italiano di Bergamo ha deciso di annullare la conferenza, che aveva come relatore principale Enrico Villa, vice-presidente Commissione Rifugi Cai Lombardia, scomparso tragicamente.
Numerosi invece gli appuntamenti di mercoledì 16 ottobre. Alle 21 al Civico Museo Archeologico si parlerà de «Il vino degli antichi». L'origine del vino è antichissima e il suo ruolo molto variegato: rimedio curativo, sostanza stupefacente, merce di scambio, bene prezioso e fondamentale per la vita religiosa e sociale di tante culture del Mediterraneo. In un viaggio a ritroso nel tempo, la conferenza che il Civico Museo Archeologico propone in occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione intende mettere in luce la grande importanza del vino nell'antichità, grazie alle testimonianze lasciate dalle più importanti civiltà del passato (interviene Stefania Casini del Civico Museo Archeologico di Bergamo).
Sempre alle 21, all'Auditorium di Piazza della Libertà, incontro dal titolo «Dalla medicina classica alla medicina molecolare: conseguenze etiche e sociali». Obiettivo è indagare sui fondamenti filosofici della medicina molecolare, come pure capire quali possano essere le conseguenze etiche e sociali che essa comporta. Interviene: Giovanni Boniolo (Università degli Studi di Milano), introduce: Giovan Battista Paninforni (Noesis Associazione).
Nel programma degli spettacoli, va in scena alle 10.30 presso l'Auditorium di Piazza della Libertà «Il principio dell'incertezza». Una lezione di meccanica quantistica, un uomo che ama l'universo, il metodo scientifico che si confronta con la pseudoscienza e un segreto: in scena si sviluppa l'esposizione del professore che si inerpica attraverso alcuni fra i più misteriosi concetti della meccanica quantistica (l'esperimento della doppia fenditura, il gatto di Schroedinger, i many-worlds di Hugh Everett III) per raccontare un meraviglioso mondo fatto di misteri e paradossi. Ma sotto si nasconde un'inquietante verità. La lezione si trasforma così in una confessione che mescola le teorie più evolute della meccanica quantistica, le teorie dei mondi paralleli, con i segreti del professore, spingendolo a prendere una decisione estrema.
A supportare il lavoro in scena di Andrea Brunello c'è il musicista Enrico Merlin.
Proseguono inoltre le attività didattiche di «Sperimentiamo la scienza», aperte a scuole e privati. Protagonista «Lorenzo Mascheroni: l'uomo, il poeta, lo scienziato», con visita guidata in Città Alta. Attraverso piazza Mascheroni e stradine medievali, ci si soffermerà davanti al palazzo che reca una lapide dedicata alla Contessa Paolina Secco Suardo, musa ispiratrice di Lorenzo Mascheroni. Tappa poi nell'antico Collegio Mariano, un tempo sede della scuola dove insegnò Lorenzo Mascheroni per uno sguardo al Sarpi e all'Ateneo, per poi concludere la visita dentro la biblioteca Angelo Mai, dove si conservano opere che lo ricordano e documenti autografi. Ritrovo all'edicola di Colle Aperto alle ore 10.
E ancora: da oggi a domenica 20 ottobre, presso l'Istituto Figlie del Sacro Cuore di Gesù, si terrà il laboratorio «Cefalosporine: una scoperta dimenticata». Perché nel porto di Cagliari microorganismi e batteri non proliferano nonostante le acque siano fortemente inquinate e in città non ci sono mai state epidemie di tifo? Queste sono alcune domande che si pose Giuseppe Brotzu negli anni venti del secolo scorso mentre svolgeva il suo lavoro di medico a Cagliari e le sue osservazioni lo portarono alla scoperta delle cefalosporine, una famiglia di antibiotici che costituiscono oggi circa il 50% degli antibiotici usati nel mondo. Perché sappiamo tutti chi era Alexander Fleming ma ignoriamo il lavoro di Giuseppe Brotzu? Letture, musiche, immagini miscelate a tecniche peculiari del laboratorio microbiologico, cercheranno di rispondere a questo quesito.
Particolarmente consigliata per le famiglie è l'attività «L'educazione alimentare: le porzioni per immagini» allestita presso l'Asl di Bergamo. L'attenzione alle porzioni sta acquisendo in educazione alimentare un'importanza crescente a causa della possibile correlazione del peso corporeo con la dimensione media delle porzioni dei cibi. La conferenza si aprirà con il richiamo ai principi della corretta alimentazione esplicitati graficamente nella piramide alimentare. Verrà proposta una giornata alimentare tipo (colazione, pranzo, cena e spuntini), calcolata attraverso i Livelli Raccomandati di Assunzione di Nutrienti-LARN per fasce di età e le porzioni degli alimenti verranno messe a confronto con il volume di oggetti conosciuti (mazzo di carte, mouse, cd, evidenziatori) così da permettere di «farsi l'occhio sulle dimensioni delle porzioni da consumare».
Nei laboratori si sperimenterà poi il metodo di confronto delle porzioni di alcuni cibi frequentemente consumati con i volumi di oggetti «casalinghi» così da poter ottenere il bilanciamento di calorie e nutrienti senza ricorrere alla bilancia.
Per info sul programma e prenotazioni www.bergamoscienza.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA