Teatro per famiglie a Seriate
Il via con «Un Sogno nel Castello»

Il teatro per famiglie è di nuovo in scena a Seriate. L'Assessorato alla Cultura – Città di Seriate, con la direzione artistica del Teatro Prova, invita bambini, ragazzi e famiglie alla rassegna VolAteatro: dal 10 novembre al 9 febbraio 2013 al teatro Gavazzeni.

Il teatro per famiglie è di nuovo in scena a Seriate. L'Assessorato alla Cultura – Città di Seriate, in collaborazione con la direzione artistica del Teatro Prova, invita bambini, ragazzi e famiglie alla quarta stagione della rassegna “VolAteatro”: dal 10 novembre al 9 febbraio 2013, al Cineteatro Gavazzeni, quattro spettacoli da segnare sul calendario, sempre di sabato e alle 16.

Dopo il successo delle precedenti edizioni, che hanno registrato sempre il tutto esaurito, con la partecipazione di circa 500 spettatori a spettacolo, anche quest'anno si replica. In cartellone quattro titoli diversi, allestiti da altrettante compagnie teatrali nazionali, Il Teatro Prova, Teatro Daccapo, Teatro Minimo e Michele Cafaggi.

L'offerta è un percorso artistico dagli stili e tecniche legate al teatro per l'infanzia e la gioventù. «Da anni stiamo promuovendo questa rassegna di qualità insieme al Teatro Prova, attivo in ambito educativo, artistico e sociale, attraverso il teatro, che crediamo sia un utile strumento educativo», dichiara l'Assessore alla Cultura, Ferdinando Cotti. «Mi auguro che le famiglia e i ragazzi anche quest'anno gradiscano le quattro variegate proposte in cartellone. Per mantenere alta la qualità degli spettacoli abbiamo dovuto confermare un biglietto d'ingresso, ma a prezzi popolari».

Per le prenotazioni dei biglietti (adulti 3 euro; bambini 1 euro) contattare il Teatro Prova dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 16, e il sabato, dalle 11 alle 14.30. I biglietti ancora disponibili si possono acquistare il giorno stesso dello spettacolo, entro le 15.45 e direttamene in teatro. Per ogni informazione chiamare Ufficio Cultura Comune di Seriate: 035 304 354.

Programma

Sabato 10 novembre Teatro Daccapo UN SOGNO NEL CASTELLO Esilarante festa a corte tra giullari e saltimbanchi. Spettacolo pluripremiato, è rappresentazione di teatro d'attore dalle atmosfere comiche e coinvolgenti, che chiamano in causa lo spettatore.

Sabato 1 dicembre Teatro Minimo I MUSICANTI DI BREMA Magica sperimentazione teatrale di musicalteatro, coniuga la musica dal vivo, eseguita da un'orchestra, alla narrazione del teatro.

Sabato 5 gennaio Teatro Prova IL MANGIATORE DI SOGNI Avventure da incubo (o da ridere?) nel regno di Sonnonia… Tra le ultime produzione della compagnia teatrale, è uno spettacolo di teatro d'attore dalle atmosfere oniriche che affronta il tema del sonno e degli incubi, da esorcizzare, attingendo dall'immaginario dei bambini.

Sabato 9 febbraio Michele Cafaggi OVERTURES DE SAPONETTES: CONCERTO PER BOLLE DI SAPONE Proposta di stupore, incanta grandi e piccoli con uno spettacolo di clownerie, musica e bolle di ogni forma e grandezza.

PRIMO SPETTACOLO

Si parte con il Teatrodaccapo in Un Sogno nel Castello scritto, interpretato e diretto da Massimiliano Fenaroli e Marcello Nicoli La storia “La vita nel paese di Sorrisolo scorreva tranquilla, serena e felice finché arrivò Stressone, lo Stregone Mangiatempo, che rubò a grandi e bambini tutto il tempo dedicato allo svago e al divertimento per trasformarlo in tempo di lavoro, lavoro, lavoro! La gente di Sorrisolo divenne molto triste. Un giorno, giunse nella piazza del paese una Compagnia di Artisti Girovaghi per presentare il suo spettacolo ambientato in un Castello: la Sala del Trono con il capriccioso Re Vanesio e Bastian il fedele Pittore di corte; la Torre dove vive la Principessa Orchidea corteggiata da Birlingo Drago Vichingo; il Cortile in cui Rafael lo scultore, Nico l'ammaestratore, i Danzator Dé Corte, insieme ad altri “Artisti di giro” si esibiscono nelle loro arti.

Più lo spettacolo cresceva e più le persone accorse in piazza riconquistavano il tempo da dedicare al gioco e al divertimento e più Stressane lo Stregone Mangiatempo si indeboliva al punto che dovette svignarsela a gambe levate! E perché se ne stia definitivamente lontano, da più di cinquecento anni, ogni giorno, a Sorrisolo, c'è uno spettacolo!!!” Lo spettacolo Un Sogno nel Castello è uno spettacolo di arte varia che contiene spontaneità e coinvolgimento del teatro fatto “tra” la gente, gioco fiabesco, svago e suggestioni.

Il Castello è anche metafora di ogni luogo in cui la gente si può tutt'oggi ritrovare: dal borgo alla piazza, dal cortile alla strada, dal parco alla festa di paese. Bon Bon e Gratta Gratta i protagonisti dello spettacolo. Sono artisti girovaghi, raccontastorie e imbonitori, personaggi buffi, pronti ad intrattenere il pubblico. Il gioco teatrale, lo scherzo, la burla, il riso, la poesia e l'incanto del “teatro in sapore di tempi antichi”. Gli attori danno vita ad uno spettacolo divertente, di repertorio giullaresco e saltimbanco, ma proposto con garbo e senza volgarità, ritmato dal continuo cambio di personaggi. L'immediatezza delle azioni sceniche e l'incontro con ogni personaggio permetterà al pubblico di interagire direttamente e attivamente con i protagonisti in scena, il tutto, per dar vita ad una grande festa a Corte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA