Venerdì «La mucca e l'uccellino»
Giocarteatro a Palazzo Frizzoni

La rassegna di teatro per le famiglie inserita in «Giocarteatro Estate 2012» si conclude venerdì 20 luglio (ore 21,15) a Palazzo Frizzoni con «La mucca e l'uccellino», anteprima della nuova produzione di Pandemonium Teatro. Una storia fatta di gag tenere e buffe.

La rassegna di teatro per le famiglie inserita in «Giocarteatro Estate 2012» si conclude venerdì 20 luglio (ore 21,15) con «La mucca e l'uccellino», anteprima della nuova produzione di Pandemonium Teatro. Una storia fatta di gag tenere e buffe per raccontare dell'amore tra genitori e figli

«La mucca e l'uccellino» è scritta da Lisa Ferrari assai prima che la Gabbianella di Sepulveda diventasse un best seller internazionale, punta dritto al rapporto d'amore tra genitori e figli, un rapporto che può nascere e crescere al di là dal legame biologico. Lo spettacolo teatrale che la stessa Ferrari ne ha tratto a venticinque anni dalla prima stesura e dove è interprete con la figlia, l'attrice Giulia Manzini, è in programma a Palazzo Frizzoni.

Una mucca senza vitellino incontra un uccellino caduto dal nido: la mucca trova un figlio, l'uccellino una mamma. Come andrà? Quali segreti percorsi troverà l'amore affinché si realizzi quel legame così speciale che fa del rapporto genitori figli un'esperienza irripetibile?

La regista, Lisa Ferrari: «Volendo indirizzare il senso della storia anche ai più piccoli, ho lavorato prevalentemente alla ricerca di un linguaggio più "visivo" che verbale, simbolico ed essenziale, dove tuttavia emerge con chiarezza anche l'importanza del ruolo dei genitori, a cui va la responsabilità di aiutare i propri figli ad essere stessi».

Nel corso della serata verranno ricordate le iniziative delle tre organizzazioni no profit, Cesvi, Unicef e Cai di Bergamo, che quest'anno sono state ospiti della rassegna allo scopo di far conoscere i progetti attivati dalle stesse in favore dell'infanzia e della famiglia Ingressi: intero 6 euro, bambini sotto i tre anni 2 euro.

Prenotazioni: Teatro Prova, telefono 035.4243079 (da lunedì a giovedì dalle 9 alle 16, venerdì dalle 9 alle 20). In caso di pioggia lo spettacolo si terrà al Teatro San Giorgio in via S. Giorgio 1F.

© RIPRODUZIONE RISERVATA