In scena una rivisitazione di «L'opera del mendicante», la commedia satirica del drammaturgo inglese John Gay contro la corruzione imperante dell'Inghilterra del XVIII secolo. Per più di un anno i ragazzi disabili si sono incontrati con attori professionisti facendo la fatica e provando il piacere del fare teatro.
Lo spettacolo ha dimostrato che non c'è una grande differenza tra attori abili e diversamente abili: tutti lottano con la pigrizia che fa essere meno di quello che si e', tutti lottano con paure e insicurezze, tutti lottano con la fatica e il senso di inadeguastezza che fa gettare la spugna e rinunciare a lottare.
Corpo ha Corpo, ottava edizione dell'In-Oltre Festival, prosegue fino all'11 giugno. In programma 19 spettacoli di danza, musica, teatro e parola, per 25 date in cartellone, che nel corso dei prossimi 2 mesi animeranno teatri e le piazze di Bergamo e provincia per favorire la riflessione e l'incontro tra disabili e non disabili, verso una cultura centrata sui diritti di cittadinanza e di inclusione. Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito.
Per informazioni e prenotazioni: segreteria In-Oltre, via Borgo Palazzo, 130 Bergamo (telefono 035 2270320/1; email: [email protected]; sito web: www.inoltre-bg.it). Prossimo appuntamento, il 30 aprile a Nembro alle 18,30 al Teatro san Filippo Neri con musica e teatro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA