Cultura e Spettacoli / Valle Seriana
Lunedì 12 Aprile 2010
Angela Finocchiaro a Nembro
Guarda il video dello spettacolo
Vedi documenti allegati
Lo spettacolo inizia con uno strepitoso "concerto" per sei telefonini. Proprio l'oggetto più amato dagli italiani è uno dei protagonisti dello spettacolo, uno spettacolo che ha per scenografia un grande mucchio formato da pacchi di giornali che, via via, si trasformano in valige, scale, sfondo, oggetti vari. C'è la storia di una signora che vuole comprare un presepe e si porta a casa una Madonna vestita da Armani, un San Giuseppe imprenditore immobiliare, un cameriere filippino, una pecorella clonata con due teste e un tubo al neon al posto della cometa.
C'è il personaggio che comincia a organizzare il Capodanno con un anno di anticipo e finisce per passarlo in ospedale, quello che impazzisce per i telefonini, fino alla vicenda di uno sfortunato muratore che non si spiega come mai sia stato scelto da San Pietro per sistemare la porta del Paradiso… «In Mai più soli – è stato scritto a proposito di questo spettacolo – il filo conduttore è l'idea che il progredire dei mezzi di comunicazione non fa che accrescere la solitudine degli individui. Emerge così una carrellata di personaggi i cui difetti nascono da questa micidiale combinazione di stress e solitudine, come l'ansioso o lo xenofobo, ma anche la cui vita è resa impossibile dalle necessità quotidiane, come il viaggiare in treno».
Guarda il video dello spettacolo
© RIPRODUZIONE RISERVATA