Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Domenica 11 Aprile 2010
Al Mascheroni le lezioni diventano
concerti e spettacoli teatrali
Ad aprire sarà Claudio Sottocornola, il 14 alle ore 8,30, con il fortunato recital «Quaderno di liceo», mix di poesie dal suo recentissimo libro, «Nugae, nugellae, lampi» (Editrice Velar), canzoni d'autore e proiezione di immagini dagli anni '60 ad oggi, fra storia personale e sociale. Il «filosofo del pop» affronterà così dal vivo brani di Bob Dylan, Fabrizio De André, Franco Battiato, B.E. King, Gianna Nannini, conducendo il pubblico anche attraverso la lettura delle sue poesie in un viaggio a ritroso nel tempo, alla ricerca del mythos fondativo.
Il 15 alle ore 11,00 sarà invece la volta del Piccolo di Milano che proporrà una lezione-spettacolo incentrata sulla carismatica figura di Giorgio Gaber e sul suo poliedrico repertorio di artista, con letture, filmati ed esecuzioni di brani dell'autore. Le proposte di Sottocornola e del Piccolo di Milano saranno così occasione unica per rivisitare la storia recente, utilizzando metodologie nuove, e cioè attraverso canzoni, poesie e immagini.
La due giorni, attraverso questa e altre iniziative, permetterà agli studenti di avvicinarsi alle grandi tematiche della contemporaneità, che spaziano dalla musica all'arte, dalla medicina al diritto, dal giornalismo allo sport, secondo una tradizione che caratterizza da anni orientamento e attività del liceo Mascheroni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA